Scafata
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La scafata è una gustosa minestra di fave e ortaggi freschi che si prepara in primavera. Una ricetta facile di tradizione contadina per una pietanza buona e sostanziosa che con qualche fetta di pane casereccio è un ottimo piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di fave (al netto degli scarti)
- 150 g di biete
- 2 carote
- 1 cipollotto
- 2 pomodori
Come preparare: Scafata
Per preparare la scafata sgusciate le fave e decorticatele eliminando il tegumento che le ricopre.
In una larga casseruola scaldate due cucchiai d’olio e unitevi il lardo battuto e le carote e il cipollotto tritati. Lasciate rosolare a fuoco basso fino a quando il lardo diventa trasparente e le verdure leggermente dorate. A questo punto unite le fave e i pomodori tagliati a cubetti.
Salate con parsimonia, fate insaporire per 1-2 minuti quindi aggiungete brodo vegetale caldo coprendo a filo. Portate ad ebollizione, incoperchiate e procedete la cottura a fiamma moderata.
Nel frattempo sciacquate le biete, spezzettatele con le mani e dopo 10-15 minuti di cottura aggiungetele alle fave.
Mescolate e portate le fave a cottura: ci vorrano circa 20-25 minuti. Quando la scafata è cotta spegnete il fuoco e lasciatela riposare pochi minuti prima di servirla con fette di pane leggermente tostate in forno.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto