Rostin negàa

Il rostin negàa è un secondo di carne tipico della tradizione milanese, nodini di vitello fatti cuocere in un fondo di cipolla, aromi, ritagli della carne, pancetta e vino bianco. Un piatto goloso e profumato perfetto per il pranzo della domenica o una cena in famiglia nelle giornate più fredde.

Condividi

INGREDIENTI

Il rostin negàa - o rustin negàa - è un piatto tradizionale della cucina lombarda, il suo nome significa letteralmente "arrosto annegato", perché i nodini di vitello con cui si prepara vengono fatti cuocere in un fondo molto liquido.Il fondo è fatto con cipolla, aromi, vino bianco e le parti più tenaci della carne che vanno tolte dai nodini. Il tutto è arricchito dalla pancetta rosolata che aggiunge sapidità in cottura alla carne di vitello, dal sapore più delicato.Se durante la cottura il fondo tende ad asciugare, potete idratarlo con qualche mestolo di brodo o di acqua calda e proseguire.Il risultato è un secondo sostanzioso e saporito, perfetto per una cena nelle sere più fredde o dopo un risotto alla milanese per un pranzo della domenica all'insegna della tradizione. Da accompagnare con una verdura di stagione e del buon pane per fare scarpetta!ALTRE RICETTE GUSTOSECotolette in carpioneCassœulaCotoletta alla milaneseOssibuchi alla milanese
1

Per preparare il rostin negàa, cominciate eliminando il tessuto connettivo dai nodini. In una casseruola rosolate con una noce di burro i ritagli del nodino, la cipolla tagliata a julienne,  qualche foglia di salvia, un paio di ciuffetti di rosmarino e uno spicchio d'aglio in camicia. Dopo 10 minuti, sfumate con il vino bianco.

2

Nel frattempo, in una padella, rosolate la pancetta a listarelle per 2-3 minuti. Trasferitela quindi nella casseruola con il fondo e proseguite la sua cottura a fuoco dolce, tenendo da parte il grasso della pancetta. Se il fondo tende ad asciugarsi, potete idratarlo con un mestolo di brodo o di acqua calda.

3

Passate i nodini nella farina da entrambi i lati. In una padella, fate sciogliere una noce di burro, aggiungete i nodini, salvia, rosmarino, mezzo spicchio d'aglio e il grasso della pancetta tenuto da parte. Fate cuocere per circa 5 minuti, girando la carne a metà cottura. Prelevate quindi i nodini e metteteli nella casseruola con il fondo preparato e cuocete per altri 10 minuti.

4

Aggiustate di sale e pepe e servite il rostin negàa ancora caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROSTIN NEGÀA"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto