Risotto ai borlotti
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il risotto ai fagioli borlotti è un primo piatto tipico della tradizione contadina. Si cucinava nelle campagne, soprattutto della Pianura Padana, grazie alla disponibilità dei pochi prodotti necessari a preparare una ricetta gustosa e nutriente. Ve lo proponiamo seguendo la ricetta originale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- 200 g di fagioli borlotti
- 240 g di riso carnaroli
- cipolla
- burro
- olio
- parmigiano reggiano
- sale
Questa è la ricetta delle famiglie contadine lombarde, risale a quanto esisteva ancora l'ormai leggendaria figura della mondariso. Una ricetta molto semplice, che oggi possiamo arricchire con un'abbondante spolverata di formaggio parmigiano (non prevista in origine). Il principio è sano e nutriente e la ricetta, naturalmente, antispreco. Il risotto si prepara con l'acqua di cottura dei fagioli, perciò tutti i nutrienti vengono mantenuti e valorizzati, senza ricorrere alla preparazione di un altro brodo vegetale. Potete usare fagioli freschi o surgelati. Per questa ricetta vi sconsigliamo i fagioli precotti in scatola.
La ricetta non è vegetariana per via della presenza del parmigiano, ma potete eliminarlo, il piatto sarà comunque ottimo e delicato. Per dare al piatto più sostanza e sapore, per tradizione, dopo il soffritto si aggiungeva un po' di salsiccia, quando disponibile. Il risotto è buono tutto l'anno ma, in autunno, grazie a prodotti come fagioli, funghi e zucca, è particolarmente speciale.
Quanto cucinate questo risotto ricordatevi di abbondare: il giorno dopo al salto è ancora più buono.
ALTRE RICETTE SFIZIOSE: Risotto alla zucca e salsiccia, Risotto ai porcini, Borlotti in salsa rustica
Come preparare: Risotto ai borlotti
Per preparare il risotto ai fagioli borlotti sgusciate, lavate e asciugate i borlotti. Fateli cuocere in una casseruola, completamente ricoperti di acqua salata, per 30 minuti circa. Potete aggiungere anche qualche aroma e una carota. Assaggiateli durante la cottura, devono essere morbidi ma non stracotti. Continueranno infatti a cuocere con il riso.
In un tegame adatto alla preparazione del risotto fate sofriggere la cipolla tritata con una noce di burro e un cucchiaio di olio extravergine. Aggiungete il riso e fatelo tostare. A questo punto unite i borlotti e un mestolo di brodo. Proseguite con la cottura del riso come di consueto, usando il brodo di cottura dei borlotti per bagnarlo di tanto in tanto.
Una volta pronto toglietelo da fuoco e mantecate con una noce di burro e del parmigiano. Il vostro risotto ai borlotti è pronto per essere servito.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto