Polenta e baccalà
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un abbinamento classico della tradizione, qui presentato nella versione baccalà in umido con polenta, dove il pesce, prima fritto e poi cotto dolcemente in una saporita salsa al pomodoro, viene servito con un morbida polentina. Una ricetta facile, per tutti gli amanti della scarpetta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 45 min - 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 kg di baccalà già ammollato
- 500 ml di passata di pomodoro rustica
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale Per la polenta
- 250 g di farina gialla tipo fioretto (per polenta)
- 1 litro di acqua
- sale
Come preparare: Polenta e baccalà
Preparare polenta e baccalà è facile. Per prima cosa sciacquate il pesce e tamponatelo. Assicuratevi che non ci siano più spine. Tagliatelo in parti di uguali dimensioni e infarinatele una alla volta, con poca farina.
Friggetelo in una padella con poco olio extravergine d'oliva e trasferitelo su carta fritti al fine di far assorbire l'olio in eccesso. In una padella versate un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva e unite la cipolla tagliata a fettine e lo spicchio d'aglio: cuocete fino a far ammorbidire la cipolla. Se serve potete aggiungere anche un cucchiaio di acqua.
A questo punto unite il baccalà, fate insaporire girandolo delicatamente da entrambi i lati e poi aggiungete la passata di pomodoro. Fate andare per circa 20 minuti, o fino a quando il sugo si è leggermente rappreso. Prima di spegnere, assaggiate e aggiustate di sale all'occorrenza.
Dedicatevi alla polenta. In un'ampia pentola portate a ebollizione 1 litro di acqua salata: versate la farina a pioggia (in questo modo si evita la formazione di grumi) e mescolate con una frusta da cucina. Continuate per circa 40 minuti, al fine di ottenere una polenta corposa e morbida. Mettela nel piatto da portata e unite il baccalà con una genorosa quantità di sughetto. Il baccalà in umido con polenta è pronto per essere servito.
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto