Pizza salata di Pasqua
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Una ricetta infallibile per preparare la pizza salata di Pasqua, detta anche pizza al formaggio o torta al formaggio. Si tratta di una specie di panettone salato, dorato, soffice e morbido, dal sapore rustico e dal profumo intenso. Perfetto per la colazione di Pasqua. Viene dal centro Italia e piace a tutti!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min - 55 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 500 g di farina "0"
- 150 ml di latte
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- 80 g di pecorino romano grattugiato
- 100 g di pecorino umbro a cubetti
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- 20 g di lievito di birra fresco
- 4 uova
- 8 g di sale
- 2 g di pepe
- burro (o strutto) per ungere lo stampo
- salame
Come preparare: Pizza salata di Pasqua
Per preparare la pizza salata di Pasqua iniziate sciogliendo il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente, non scaldate troppo il latte perché potrebbe rovinare l’azione del lievito durante la cottura. A parte mescolate la farina ai formaggi grattugiati.
Unite al mix di farina e formaggi il composto di latte e lievito e impastate per qualche minuto con la planetaria. Quando gli ingredienti si saranno amalgamati iniziate a incorporare le uova, uno alla volta.
Unite l’olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe. Il sale va aggiunto lontano dal lievito per evitare il blocco della lievitazione. Una volta che l’impasto si sarà incordato, cioè si sarà attaccato al gancio della planetaria lasciando la ciotola pulita, aggiungete i cubetti di pecorino in modo che si distribuiscano uniformemente in tutto l’impasto.
Fate lievitare l’impasto per 2 ore a 26 °C in una ciotola coperta con della pellicola, deve raddoppiare di volume.
Passate le due ore, lavorate di nuovo l’impasto su una spianatoia e fate 2-3 pieghe di rinforzo, rafforzerete così la maglia glutinica e l’impasto lieviterà meglio. Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera alto 10 cm e largo 18, precedentemente imburrato e rivestito con la carta forno, e fate lievitare per un’altra ora.
Passato il tempo della lievitazione cuocete la pizza a 180 °C per 45-55 minuti in base all’efficienza del forno. Per verificare se la vostra pizza è pronta fate la prova dello stuzzicadenti e se, una volta estratto risulterà asciutto, allora la pizza sarà pronta per essere sfornata.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la pizza salata di Pasqua e servitela accompagnata dai salumi che preferite.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto