Pizza rustica
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è una delizia da proporre come antipasto di primavera, per un picnic o per il pranzo di Pasqua in famiglia. Oppure, provatela per un aperitivo che profuma di tradizione, vi chiederanno tutti la ricetta!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 450 g di farina 00
- 3 uova
- 150 g di burro freddo a dadini
- 80 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale per il ripieno:
- 430 g di ricotta
- 150 g di provola affumicata
- 125 g di salame tipo Napoli
- 60 g di grana grattugiato
- 1 tuorlo
- sale
- pepe inoltre:
- 1 uovo per spennellare
Come preparare: Pizza rustica
Per preparare la pizza rustica, per prima cosa preparate la pasta frolla: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina con il sale, lo zucchero e mescolate. Aggiungete il burro freddo a dadini e sabbiate con la frusta k a bassa velocità fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete le uova e impastate sempre a bassa velocità il tanto che basta ad amalgamare. Prelevate l'impasto dalla ciotola, rilavoratelo brevemente a mano per dargli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola mescolatela la ricotta con il sale e il pepe, unite quindi il grana grattugiato e il tuorlo. Amalgamate e, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete la provola e il salame a dadini. Mescolate e tenete da parte il ripieno.
Stendete 2/3 dell'impasto sulla spianatoia infarinata con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 4 mm. Adagiatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con il fondo foderato con carta forno e i bordi imburrati. Fatelo aderire bene alla base e ai bordi e bucherellate la base con i rebbi di una fochetta. Aggiungete il ripieno preparato e livellatelo.
Stendete la pasta frolla restante in un disco dello spessore di circa 4 mm e con esso coprite il ripieno. Rimuovete la pasta in eccesso rifilandola con un coltellino e fate una leggera pressione lungo i bordi in modo da sigillarli. Bucherellate la pasta con i rebbi una forchetta e spennellate con l'uovo sbattuto. Cuocete nel forno preriscaldato a 160 °C per 50-60 minuti circa. Sfornate e fate assestare la pizza rustica per qualche minuto prima di servirla, è ottima anche il giorno dopo!
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto