Pescestocco alla messinese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Spezzettate i pomodori, metteteli in un tegame senza alcun condimento e lasciate evaporare la loro acqua di vegetazione. Poi passateli al setaccio raccogliendo il sugo in una ciotola. Versate il mezzo bicchiere d’olio in un tegame possibilmente di coccio, fate scaldare, insaporitevi la cipolla tritata e quando è diventata trasparente aggiungete il sedano tagliuzzato finemente e la passata di pomodoro. Portate a bollore, unite i capperi, le olive, lo stocco tagliato a grandi pezzi, le patate a spicchi, il peperoncino, regolate il sale e lasciate cuocere per circa 40-50 minuti. Ritirate, fate riposare alcuni minuti, trasferite sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESCESTOCCO ALLA MESSINESE"

Baccalà con le pere

Il baccalà con le pere è un secondo piatto di pesce molto gustoso e ricco. E' di fatto un baccalà in umido sostanzioso grazie ai vari ingredienti, patate, pere, olive, uvetta e pinoli, che con la salsa di pomodoro contribuiscono alla... Leggi tutto

Merluzzo gratinato

I tranci di merluzzo gratinato sono un secondo piatto di pesce saporito e gustoso. Un piatto semplice per il pranzo o la cena di tutti i giorni che è molto facile da preparare e altrettanto veloce nell'esecuzione, ma che riesce ad essere appetitoso... Leggi tutto

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto