Pasta al sugo di triglie
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La pasta al sugo di triglie, preparata con le triglie alla livornese, è un piatto di pasta gustoso e semplicissimo. Una ricetta facile e perfetta per utilizzare una triglia avanzata per gustare un primo piatto partendo da una ricetta della tradizione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 160 g di mezze maniche
- 1 triglia alla livornese
- olive nere denocciolate
- capperi dissalati
Se dopo aver preparato le triglie alla livornese ve ne fosse avanzata una, quale idea migliore che condividerla preparando la pasta al sugo di triglie? In pochi minuti otterrete un sughetto molto appetitoso: basterà unire al fondo di cottura delle triglie qualche oliva denocciolata, nera o taggiasca, e una manciata di capperi. Poi sfilettate il pesce e fate saltare la pasta cotta al dente nel tegame: voilà, il pranzo è servito! Analogamente, con poco sforzo e tanto gusto, potrete realizzare uno squisito primo piatto di pesce riutilizzando il pesce avanzato da una preparazione precedente come il Pesce spada in umido o i Moscardini alla Luciana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maccheroni alla chitarra con le triglie, Pasta con triglie e pomodori secchi, Pasta con il ragù di tonno, Spaghetti al baccalà
Come preparare: Pasta al sugo di triglie
Mettete sul fuoco una pentola capiente di acqua salata e lessatevi la pasta. Riscaldate brevemente le triglie alla livornese e unitevi le olive, tagliate a metà o a rondelle, e i capperi dissalati. Fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto.
Togliete il pesce dalla padella e sfilettatelo delicatamente facendo ben attenzione a eliminare tutte le lische. Rimettete la polpa in padella e muovetela leggermente. Scolate le mezze maniche e trasferitele direttamente nel tegame con il sugo.
Fatele saltare per un paio di minuti mescolando con delicatezza in modo che il condimento si distribuisca in maniera omogenea. Suddividete la pasta al sugo di triglie nei singoli piatti e servite subito.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto