Minestrone di sedano rapa, piselli, carote e pasta corta

Un primo piatto sano, il minestrone di sedano rapa, piselli, carote e pasta corta è molto facile da preparare e anche piuttosto rapido nella realizzazione. Adatto ad ogni stagione, vista la semplice reperibilità degli ingredienti, è senza dubbio in primavera che esprime il meglio quando carote e piselli di nuovo raccolto sono teneri e dolci. Una minestra di verdure deliziosa per una cena leggera.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Minestroni e zuppe di verdura sono un delizioso concentrato di gusto e vitamine. Il minestrone di sedano rapa, piselli, carote e pasta corta rientra a buon diritto nella categoria, regalandoci inoltre un gusto particolarmente delicato. Le tre verdure utilizzate, infatti, si distinguono proprio per il loro sapore dolce. E' una minestra di verdure che si può preparare durante tutto l'anno ma è senza dubbio in primavera che esprime il meglio quando le carote e i piselli sono nuovi quindi più teneri e, appunto, dolci.

In ogni caso si tratta di un primo piatto vegetariano completo dal punto di vista nutrizionale, grazie alla presenza delle vitamine, delle proteine di piselli e formaggio e dei carboidrati dalla pasta, bianca o integrale che sia. Provatelo anche con il riso, sarà altrettanto gustoso!

Il sedano rapa, conosciuto anche come sedano di Verona, è una varietà di sedano costituita da una grossa radice tuberiforme che ne è anche la parte edibile. Come il suo parente più comune, il sedano rapa è un ingrediente versatile; provatelo nei Maltagliati con vellutata di sedano rapa e mandorle  o in versione Cotolette. Consumato crudo mantiene intatte tutte le preziose proprietà ed è ottimo da solo come in questa Insalata di sedano rapa oppure grattugiato e aggiunto ad insalate miste. Comunque lo si mangi resta un ortaggio prezioso e tutto da scoprire.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di carote e finocchiVellutata di piselliCrema di daikon, sedano rapa e ceciMinestrone con il pesto

1

Per preparare il minestrone di sedano rapa, carote, piselli e pasta corta portate a bollore il brodo vegetale. Tuffatevi il sedano rapa tagliato a dadini regolari di mezzo centimetro, le carote a rondelle piuttosto sottili e i piselli sgusciati. Coprite e cuocete per 15 minuti dalla ripresa del bollore. 

2

Regolate il sale. Unite la pasta scelta e cuocete per circa 10-12 minuti, a seconda del tipo di pasta utilizzato. 

3

Ritirate dal fuoco, suddividete il minestrone di sedano rapa, carote, piselli e pasta corta in ciotole individuali, insaporitelo con uno o due giri d’olio versato a filo, spolverate con il parmigiano grattugiato e aggiungete un pizzico di pepe macinato al momento. Servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRONE DI SEDANO RAPA, PISELLI, CAROTE E PASTA CORTA"

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto