Maccheroni alla molisana

Un piatto di pasta rustico e sostanzioso: ecco i maccheroni alla molisana, un primo dalla ricetta facile, tipico del Molise, preparato con ingredienti semplici ma gustosi come peperoncino, pancetta e pecorino. Per chi ama i sapori decisi!

Condividi

INGREDIENTI

I maccheroni alla molisana sono quello che si definisce un gran bel piatto di pasta. Rustici e sostanziosi, dalla ricetta facile, sono un primo che arriva dal Molise e che si compone di ingredienti semplici, ma gustosi. In più, è pronta in 20 minuti: da inserire tra i nostri primi piatti di pasta per quando scatta la voglia di carboidrato. Chi ama i sapori decisi, non potrà quindi resistere a questi maccheroni dal sugo a base di pancetta preparato con un soffritto di cipolla e aglio, arricchito da erbe aromatiche e peperoncino, per una nota piacevolmente piccantina e aromatica. Il tutto condito con del pecorino grattugiato. La pancetta è un ottimo alleato per dare carattere ai piatti: provate anche i fusilli con zucchine e pancetta o gli spaghetti di farro con pancetta e capesante

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta panna, pancetta e piselli; Pasta ai fiori di zucca e pancetta, Taglierini alle nocciole

1

Preparare i maccheroni alla molisana è semplice. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Aggiungete la pancetta a dadini, il prezzemolo, il basilico tritati e il peperoncino sminuzzato. Lasciate cuocere qualche minuto

2

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela insaporire nella padella con il sugo e il pecorino grattugiato. Mescolate bene il tutto. Trasferite nel piatto da portata e servite i vostri maccheroni alla molisana. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI ALLA MOLISANA"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto