Insalata invernale
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata invernale è un colorato mix di frutta e verdura di stagione, ricca di vitamine e gusto. Radicchio rosso, finocchi e sedano con barbabietola e arancia per questa sfiziosa pietanza che potete servire, a seconda dell'occasione, come antipasto o contorno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- olio extra vergine di oliva
- senape dolce
- mandorle a lamelle
- sale rosa dell'Himalaya
- pepe nero
Un mix di verdura e frutta di stagione per l'insalata invernale, ricetta facile e veloce, e modo sfizioso per fare il pieno di vitamine, consumando ortaggi crudi anche d'inverno.
L'insalata è preparata con radicchio tardivo, finocchi, sedano e spicchi d'arancia. Solo la barbabietola è cotta e tagliata a cubetti. Su tutto scagliette di mandorla tostate e un'emulsione a base di succo d'arancia, olio e senape: l'insieme è quindi un armonioso incontro di sapori e consistenze diverse, dai colori eleganti. Potete servire l'insalata invernale come contorno, ma anche come delizioso antipasto per una cena vegetariana o vegana.
Ritroviamo il felice accostamento di agrumi e ortaggi in altre deliziose insalate di stagione come l'Insalata di arance, pistacchi e finocchi, l'Insalata di radicchio e finocchio al pompelmo e il Misto di lattughe, avocado e mandarini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata greca, Insalata di pompelmo e avocado, Radicchio rosso con pere e arancia, Insalata di arance, songino, pistacchi e finocchi
Come preparare: Insalata invernale
Per preparare l'insalata invernale iniziate a tagliare il radicchio in piccoli pezzi e disponetelo su un largo piatto. Sfogliate il finocchio, eliminando la parte esterna più dura e affettatelo sottilmente, distribuendolo sopra il radicchio.
Pelate le coste di sedano e riducetele a tocchetti. Tagliate un'arancia al vivo e unitela alle verdure.
Tostate le mandorle a lamelle e spremete la seconda arancia, filtrando il succo. Preparate un condimento unendo al succo d'arancia un pizzico di sale rosa, una macinata di pepe, un cucchiaino di senape e l'olio. Mescolate bene e assaggiate l'emulsione per dosare le quantità dei vari ingredienti in modo armonioso. Tagliate la barbabietola a cubetti, aggiungetela all’insalata solo all’ultimo e condite con l'emulsione all'arancia. Completate con le mandorle tostate e servite subito l'insalata invernale.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto