Insalata di finocchi, arance e noci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di finocchi, arance e noci è una ricetta facile e veloce, perfetta se cercate un contorno sfizioso e leggero o un antipasto salutare ma con gusto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 finocchi
- 2 arance bionde
- 6 noci
L'insalata di finocchi, arance e noci è un incontro sfizioso tra prodotti di stagione. Una ricetta facilissima e veloce da preparare e che è un contorno invernale per secondi piatti di carne o pesce cucinati in maniera semplice. I finocchi sono alleati preziosi per una dieta corretta ed equilibrata, grazie alle loro proprietà benefiche che rimangono pressoché intatte se consumati crudi. Per questo, e per il loro delizioso sapore aromatico, sono l'ingrediente ideale nella preparazione di tante insalate invernali come l'Insalata di radicchio e finocchio al pompelmo, l'Insalata di arance songino, pistacchi e finocchi o l'Insalata invernale. Le insalate di frutta e verdura cruda sono anche un ottimo modo per iniziare un pasto. Proposte come l'Insalata di finocchi e mele o il Radicchio con pere e arance contribuiscono a farci raggiungere il senso di sazietà con piacere, ma senza appesantire lo stomaco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pompelmo e avocado, Insalata di arance e finocchi con barbabietole e sgombro, Insalata con melagrana e cachi mela
Come preparare: Insalata di finocchi, arance e noci
L'insalata di finocchi, arance e noci è semplicissima da preparare. Mondate i finocchi, eliminando i gambi e le foglie esterne più dure e filamentose, e sciacquateli bene. Asciugateli quindi affettateli sottili con una mandolina. Disponeteli in un'insalatiera o su un piatto largo e basso.
Conditeli con un giro d'olio, una presa di sale e una macinata di pepe. Sbucciate le arance al vivo e tagliate anch'esse a fettine, quindi a metà o in quarti. Unitele ai finocchi.
Terminate con i gherigli di noci spezzettati. Mescolate bene e servite subito l'insalata di finocchi, arance e noci come contorno o antipasto.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto