Insalata di ceci e songino alla senape
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Insolita e gustosa, l'insalata di ceci e soncino alla senape è una fresca proposta che mixa verdure e legumi legandoli con una deliziosa vinaigrette aromatica. Velocissima da preparare, partendo dai ceci già cotti, è ideale per pranzi e cene estive, da servire come pietanza vegetariana o come contorno a carni fredde.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 250 g di ceci già cotti
- 100 g di songino
- 2 carote piccole
- olio
- aceto di mele
- senape dolce aromatica
- sale
L'insalata di ceci e songino alla senape è una sfiziosa pietanza che mixa verdura cruda e legumi, dal sapore dolce, legandoli con una deliziosa vinaigrette aromatica. Velocissima da preparare, partendo dai ceci già cotti, è ideale per pranzi e cene estive.
Il songino, detto anche soncino, valeriana o valerianella è un'insalata che si consuma quando la piantina è ancora molto giovane e presenta un intenso colore verde e foglie tenere e delicate. Molto digeribile è ottima da sola, insieme alle uova sode, o in misticanza come nell'Insalata ricca. Proprio la sua "tenerezza" fa sì che le preparazioni che la prevedono vadano condite al momento di essere servite: il contatto prolungato con i condimenti infatti ne macera velocemente le foglie.
Preparare una ricca insalata mista unendo alle verdure, cotte e crude, dei legumi così come dei cereali, è un ottimo modo per arricchirla con proteine di tipo vegetale e renderla complete. Molto gustose per esempio l'Insalata di farro con verdure speziate o l'Insalata con fave, noci e ravanelli.
Per tante fresche idee e per stimolare la fantasia date un'occhiata anche alle nostre "50 insalate per l'estate".
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di arance, soncino, pistacchi e finocchi, Insalata di fagiolini, feta e noci, Buddha bowl, Insalata con uova, pane e mandorle
Come preparare: Insalata di ceci e songino alla senape
Per preparare l'insalata di ceci e songino alla senape iniziate dalla vinaigrette. In una ciotolina emulsionate cinque-sei cucchiai di olio, uno di aceto, uno di senape e un goccio di acqua fredda. Unite anche un pizzico di sale e mescolate fino a ottenere una salsina omogenea. Lavate e strizzate bene il songino e mettetelo in un'insalatiera. Pelate le carote, tagliatele a rondelle sottili con una mandolina e unitele all'insalata.
Unite anche i ceci e condite con la vinaigrette preparata.
Mescolate con delicatezza e servite subito l'insalata di ceci e songino alla senape.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto