Gnocchi al radicchio e zafferano
- Preparazione 10 min
- ricetta
Come resistere davanti a un bel piatto di gnocchi fumanti e dal condimento cremoso? Questi profumatissimi gnocchi al radicchio e zafferano sono un primo piatto che piace sempre anche ai bambini e che potrete portare in tavola in 30 minuti!
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 338
INGREDIENTI
- 1 kg di gnocchi di patate. Per condire: 1 cespo di radicchio
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di parmigiano
- 2 cucchiai di panna
- burro
- olio
- sale
INTRODUZIONE
Giovedì gnocchi, stabiliva il menù di una volta, ma questa ricetta di gnocchi al radicchio e zafferano è così facile che può essere preparata ogni volta che vorrete, senza limitazioni di giorno, con gli gnocchi freschi già pronti oppure preparati in casa, come facevano le nostre nonne. Sicuramente saranno buonissimi, se seguirete la nostra ricetta base degli gnocchi di patate.
Ultimamente sono facili da reperire anche le patate viola, con le quali creare dei coloratissimi gnocchi di patate viola.
I condimenti per gli gnocchi sono tantissimi, fra i più apprezzati i classici gnocchi al ragù e quelli con i formaggi che 'fondono': le chicche al gorgonzola.
E' molto difficile non ingolosirsi davanti a un bel piatto di gnocchi caldi e dal condimento cremoso, come questi profumatissimi gnocchi al radicchio e zafferano. Sono un primo piatto che piace sempre anche ai bambini e che potrete portare in tavola in mezz'ora!
Sbizzarritevi e provate tutte le nostre ricette con gli gnocchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi alla romana, Canederli di zucca, porro e salvia, Gnocchi al salmone e doppio pepe .
Come preparare: Gnocchi al radicchio e zafferano
Per gli gnocchi bastano pochi minuti di cottura. Iniziate a preparare il condimento degli gnocchi al radiccchio e zafferano, in un tegame scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro e fatevi appassire il radicchio a listarelle. Aggiungete la panna, lo zafferano diluito in poca acqua tiepida, salate e portate a cottura in 20 minuti.
Lessate gli gnocchi, scolateli, passateli nel tegame del condimento e saltateli mezzo minuto a fuoco vivo. Trasferite gli gnocchi al radicchio e zafferano sul piatto da portata, cospargeteli con il parmigiano
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto