Garganelli con i carciofi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I garganelli con i carciofi sono un primo piatto di pasta all'uovo dal sapore stuzzicante, una ricetta facile da fare che amerete subito per il contrasto fra la delicatezza dei carciofi e la sapidità di acciughe, olive e capperi che vivacizzano il condimento.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di garganelli
- 4 fondi di carciofo già puliti
- 2 acciughe
- 12 olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
Facile e veloce da preparare, la ricetta dei garganelli con i carciofi è un primo piatto molto appetitoso. Il condimento è infatti semplice ma saporito: carciofi saltati in padella con acciughe, capperi e olive taggiasche. Un'idea gustosa per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Per la ricetta sono necessari i soli fondi di carciofo, se però avete acquistato i carciofi interi da pulire non buttate i gambi che possono essere recuperati in altre preparazioni o aggiunti a una minestra. I garganelli sono un formato di pasta all'uovo che si trova comunemente in commercio secca. Tra le nostre proposte trovate anche i Garganelli con fagioli, crudo e rosmarino realizzati con il pomodoro. La pasta all'uovo si sposa particolarmente bene con il sapore delicato ma ben caratterizzato dei carciofi: provate ad esempio i Tagliolini ai gamberi e carciofi, semplici e veloci o le Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata più impegnative ma divine. Per gli amanti dei carciofi, invece, da vedere la nostra raccolta di 15 ricette con i carciofi per primi, secondi e contorni gustosi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con carciofi e pancetta, Tortelli ai carciofi e formaggio, Torta di uova e carciofi alla toscana, Garganelli con asparagi e prosciutto crudo
Come preparare: Garganelli con i carciofi
La ricetta dei garganelli con i carciofi è molto semplice. Per prima cosa tagliate a metà i fondi di carciofo e quindi a fettine sottili per il lungo. Fate scaldare 3 cucchiai di olio in una padella piuttosto grande (dovrà in seguito contenere anche la pasta) e fatevi rosolare le fettine di carciofo per circa 5 minuti.
Aggiungete le olive tagliate a metà, le acciughe spezzettate, i capperi, lo spicchio d'aglio intero e sbucciato (da eliminare alla fine), coprite e completate la cottura a fuoco dolce mescolando ogni tanto. Salate l'acqua a pieno bollore, tuffatevi i garganelli e lessateli per 6-7 minuti.
Scolateli, conservando un po' di acqua di cottura e trasferiteli nella padella dei carciofi. Spadellateli per un minuto a fuoco vivace, mantecando con un po' dell'acqua conservata, in modo da amalgamare bene i sapori e rendere il piatto ben legato. Suddividete i garganelli ai carciofi nei singoli piatti e servite.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto