Fileja alla 'nduja
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I Fileja alla 'nduja rappresentano la cucina calabrese, un primo piatto regionale a base di pasta. Una ricetta semplice e veloce, nella quale la pasta fresca di semola e il più vivace degli insaccati si incontrano per assicurare un'esplosione di sapore.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di fileja freschi o secchi
- 100 g di 'nduja
- 400 g di pomodori pelati
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
- pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Fileja alla 'nduja
Per preparare i fileja alla 'nduja iniziate dal sugo. Fate scaldare poco olio in un tegame insieme alla 'nduja e allo spicchio d'aglio. Aiutandovi con una forchetta fate sciogliere il salume a fuoco medio, servirà qualche minuto. Quando la 'nduja si è ben sciolta, aggiungete i pomodori pelati, schiacciateli con un cucchiaio di legno per ottenere una sorta di salsa grossolana. Mescolate bene, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere il sugo coperto per almeno 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua. Quando l'acqua bolle, salate e fatevi cuocere i fileja tenendoli leggermente al dente, così da preservarne la consistenza rustica. Quindi scolate la pasta e versatela nel tegame con il sugo, mescolate bene.
Unite il pecorino grattugiato, noi vi consigliamo di seguire la tradizione utilizzando quello del Monte Poro. Infine, unite qualche foglia di basilico fresco e lasciate mantecare per qualche minuto su fiamma bassissima. Suddividete i fileja alla 'nduja nei singoli piatti e servite subito con altro pecorino, se gradito.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto