Cuzzupa
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La cuzzupa è una preparazione dolce tipica della Calabria e del periodo di Pasqua, una ricetta semplice e dal sapore genuino fatta con ingredienti alla portata di tutti: l'impasto si prepara a mano su una spianatoia e una volta pronto si intreccia in tante forme diverse, pronte per essere decorate con le caratteristiche uova.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 kg di farina 00
- 350 g di zucchero
- 200 g di strutto o di olio di semi
- 4 uova intere + 2 tuorli
- 2 bustine di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di 2 limoni
- la scorza grattugiata di 2 arance
- 2 pizzichi di sale
- 1 bicchiere di latte
- 1 bacca di vaniglia Per la decorazione
- 6 uova
- zuccherini colorati
Come preparare: Cuzzupa
Per preparare la cuzzupa disponete su una spianatoia di legno la farina a fontana, mescolatela con il lievito, il sale, lo strutto e gli aromi (la buccia grattugiata di arancia e limone e i semi della bacca di vaniglia).
Aggiungete lo zucchero, le uova intere e i tuorli e cominciate a impastare. Unite il latte poco alla volta regolandovi con la consistenza. Il composto viene abbastanza morbido e all’occorrenza aggiungete un po’ di farina.
Formate dei filoncini. Le cuzzupe si preparano di forme e dimensioni diverse, prevalentemente trecce e ghirlande.
Una volta data la forma desiderata, aggiungete le uova a crudo (lavate e pulite) incastonandole nell’impasto e fermandole con due striscioline di pasta a croce ben fissate alla base. Prima di infornare spennellate con del latte e aggiungete gli zuccherini colorati in superficie.
Cuocete a 180 °C per 20-30 minuti circa (il tempo dipende dalla dimensione delle vostre cuzzupe, dovranno essere leggermente dorate). Se in cottura dovessero scurire troppo copritele con della carta stagnola per gli ultimi minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Per conservarle morbide avvolgetele in un canovaccio. Le cuzzupe sono pronte per la vostra colazione di Pasqua.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto