Crema di fave

La crema di fave è un delizioso primo piatto primaverile. Una ricetta facile, che si preparare in poche mosse e conquista con una consistenza vellutata e un sapore delicato. Servitela con una spolverata di pecorino, qualche crostino e buon appetito!

Condividi

INGREDIENTI

La crema di fave è una vellutata deliziosa, preparata con le fave fresche e resa ancora più cremosa e delicata nel sapore grazie alla presenza di patate e latte.La ricetta è facile da preparare e piuttosto veloce poiché le fave fresche non necessitano di lunghi tempi di cottura. Se le fave impiegate sono molto fresche e non troppo grosse potete cuocerle subito dopo averle sgranate, viceversa se sono un po' più grossine meglio eliminare la cuticola esterna che le ricopre.Servite poi la crema di fave profumandola con foglioline di menta fresca e del pecorino stagionato grattugiato: il contrasto fra sapori e profumi lievi e più decisi rendono il piatto squisito nella sua semplicità.Ricche di proteine, vitamine e fibre, le fave sono legumi primaverili che danno il meglio della raccolta tra marzo e maggio, mesi nei quali sono ottime anche crude e si consumano comunque fresche. Molto versatili, sono protagoniste di svariate ricette tradizionali, come la vignarola laziale e la scafata umbra, o innovative come il risotto fave e zafferanoALTRE RICETTE GUSTOSE: Macco di faveZuppa di fave frescheZuppa di fave secche, Minestrone saporito di fave
1

Per preparare la crema di fave mondate lo scalogno e tritatelo finemente quindi fatelo imbiondire in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva. Unite le fave sgusciate e le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. Fate insaporire per qualche minuto.

2

Aggiungete l'acqua, portate a ebollizione, salate e lasciate cuocere, a fiamma medio bassa e pentola coperta, per circa 30 minuti. Togliete dal fuoco, unite il latte e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Riportate sul fuoco per qualche minuto per amalgamare perfettamente.

5

Trasferite la crema di fave nei piatti da portata e servite con una macinata di pepe, qualche fogliolina di menta e pecorino grattugiato a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI FAVE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto