Carciofi fritti in pastella
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Che li prepariate come antipasto o come contorno, i carciofi fritti in pastella sono sempre irresistibili. Una ricetta facile che assicura un fritto saporito, asciutto e croccante ma morbido al cuore, insomma lo sfizio perfetto in ogni occasione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 carciofi
- 2 uova
- 50 g di grana padano grattugiato
- 40 g di farina
I carciofi fritti in pastella sono un antipasto o contorno ghiottissimo, una facile nel procedimento, che assicura sempre grande entusiasmo a tavola. Ve li proponiamo pastellati con uova, farina e grana padano grattugiato: così realizzati risultano sfiziosi e saporiti. Se non amate il formaggio potete optare per la nostra pastella alla birra che vi garantirà comunque un fritto gustoso e croccante. Sono fritti anche i Carciofi alla giudia, squisito piatto tipico della cucina romana e probabilmente il modo migliore per gustare i carciofi mammola, che però non prevede né pastella né infarinatura. Ma i carciofi sono sempre buonissimi e se preferite preparazioni alternative alla frittura scegliete i Carciofi trifolati o i Carciofi al forno. L'Insalata di carciofi, invece, vi consente di gustarli crudi e apprezzare al meglio le caratteristiche di questi meravigliosi ortaggi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carciofi ripieni; Carciofi alla besciamella; Carciofi alla romana
Come preparare: Carciofi fritti in pastella
Per preparare i carciofi fritti in pastella iniziate dalla preparazione di quest'ultima: sgusciate le uova in un ciotola e sbattetele con il formaggio grattugiato, la farina e un pizzico di sale e pepe. Coprite e tenete al fresco per circa mezz'ora. Nel frattempo sfogliate i carciofi, conservando solo la parte interna più tenera e sfilettate i gambi. Tagliate l'apice con le spine, tagliate ogni carciofo a metà ed eliminate tutta la barba interna, quindi divideteli a spicchi che immergerete via via in una larga ciotola con acqua e limone. Quando avrete terminato la pulizia sgocciolateli e lessateli per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolateli e lasciateli raffreddare.
Fate scaldare in una pentola abbondante olio e friggetevi gli spicchi di carciofo e i pezzetti di gambo dopo averli immersi nella pastella. Quando sono uniformemente dorati toglieteli con la paletta forata e fateli asciugare su carta assorbente da cucina. Trasferiteli sul piatto da portata, salateli e servite subito i carciofi fritti in pastella ben caldi.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto