Bavarese alle fragole e frutto della passione
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La bavarese alle fragole e frutto della passione è una versione particolarmente golosa e profumata del classico dolce al cucchiaio. Ideale come dessert per il pranzo della domenica o una cena con gli amici. E la ricetta è molto più semplice di quanto possa sembrare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h - 4h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 400 g di fragole più qualcuna per la decorazione
- 8 grossi frutti della passione
- 115 g di zucchero semolato
- il succo di 1/2 limone
- 200 ml di panna fresca
- 280 ml di panna montata
- 35 g di gelatina alimentare in fogli (7 fogli da 5 g ciascuno)
Come preparare: Bavarese alle fragole e frutto della passione
Per preparare la bavarese alle fragole e frutto della passione, iniziate a tagliare i frutti della passione a metà. Prelevate la polpa scavando con un cucchiaino e raccoglietela in una casseruola. Aggiungete metà dello zucchero e ponete sul fuoco a fiamma media. Appena i frutti cominciano a rilasciare i loro succhi e lo zucchero sarà sciolto, ritirate dal fuoco e passate il tutto attraverso un colino a maglie fitte. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavate le fragole, eliminate il picciolo e frullatele. Passate la purea ottenuta attraverso il colino, aggiungete al ricavato il succo di mezzo limone e lo zucchero rimasto: mescolate e tenete da parte.
Fate reidratare separatamente i fogli di gelatina (4 in una ciotolina e 3 in un'altra) in acqua fredda per circa 10 minuti. Fate scaldare in due piccole casseruole sei cucchiai d'acqua ciascuna, spegnete e aggiungetevi i fogli di gelatina ben strizzati mantenendo le due quantità separate come dall'inizio. Mescolate bene fino a far sciogliere. A questo punto versate l'acqua dove avete sciolto i 4 fogli di gelatina nella ciotola contenente la purea di frutti della passione mescolando bene. La restante acqua, quella dove avete sciolto i 3 versatela invece nel passato di fragole. Mescolate.
Aggiungete la panna fresca liquida, nella quantità di 100 ml per ciotola e mettete in frigofrifero. Dopo qualche minuto, quando entrambi i composti risulteranno appena rassodati, incorporate in ciascuno metà della panna montata. Mescolate con molta delicatezza per amalgamare perfettamente.
Trasferite i due composti nei singoli bicchieri, o in un'unica grande coppa, disponendoli in strati alternati. Fate rassodare in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire decorate la bavarese alle fragole e frutto della passione con qualche fogliolina di menta e una mezza fragola.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto