Pomodori velocissimi con crumble di pane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un abbinamento classico come pane e pomodoro che diventa una ricetta super stuzzicante: i pomodori velocissimi con crumble di pane sono facili da preparare e perfetti sia come contorno sia come antipasto. Pronti a conquistare la tavola!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di pomodori misti (costoluto, ciliegino rosso, datterino giallo e San Marzano)
- 1/2 filoncino di pane
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 80 g di olive verdi denocciolate
- 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- peperoncino rosso in fiocchi
- olio extravergine di oliva
- aceto
- sale
Come preparare: Pomodori velocissimi con crumble di pane
Per preparare i pomodori velocissimi con crumble di pane iniziate a tagliare il pane a fette, spezzettatele un po' e sistematele nel boccale di un mixer. Frullate a impulsi fino a ottenere delle briciole irregolari. Trasferitele in una ciotola, unite le olive, il parmigiano grattugiato, i semi di finocchio, il peperoncino a piacere, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Unite 2 cucchiai di olio e mescolate in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
Trasferitelo su una teglia foderata con carta forno, disponendolo in un solo strato. Cuocete nel forno preriscaldato a 160 °C per circa 20-25 minuti o fino a doratura. Le briciole dovranno risultare profumate e croccanti.
Nel frattempo, tagliate i pomodori a fette o a metà a seconda delle loro dimensioni e trasferiteli in un piatto capiente. Conditeli con sale, olio e un goccio d'aceto a piacere. Cospargeteli con le briciole e servite subito i pomodori velocissimi con crumble di pane.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto