Pomodori velocissimi con crumble di pane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un abbinamento classico come pane e pomodoro che diventa una ricetta super stuzzicante: i pomodori velocissimi con crumble di pane sono facili da preparare e perfetti sia come contorno sia come antipasto. Pronti a conquistare la tavola!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di pomodori misti (costoluto, ciliegino rosso, datterino giallo e San Marzano)
- 1/2 filoncino di pane
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 80 g di olive verdi denocciolate
- 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- peperoncino rosso in fiocchi
- olio extravergine di oliva
- aceto
- sale
Come preparare: Pomodori velocissimi con crumble di pane
Per preparare i pomodori velocissimi con crumble di pane iniziate a tagliare il pane a fette, spezzettatele un po' e sistematele nel boccale di un mixer. Frullate a impulsi fino a ottenere delle briciole irregolari. Trasferitele in una ciotola, unite le olive, il parmigiano grattugiato, i semi di finocchio, il peperoncino a piacere, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Unite 2 cucchiai di olio e mescolate in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
Trasferitelo su una teglia foderata con carta forno, disponendolo in un solo strato. Cuocete nel forno preriscaldato a 160 °C per circa 20-25 minuti o fino a doratura. Le briciole dovranno risultare profumate e croccanti.
Nel frattempo, tagliate i pomodori a fette o a metà a seconda delle loro dimensioni e trasferiteli in un piatto capiente. Conditeli con sale, olio e un goccio d'aceto a piacere. Cospargeteli con le briciole e servite subito i pomodori velocissimi con crumble di pane.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto