Polpette di zucchine e patate

Sfiziose, croccanti fuori e soffici dentro: le polpette di zucchine e patate sono una ricetta facile che conquista tutti. Dall'aperitivo all'antipasto, dal pranzo veloce al secondo, queste polpette senza carne si adattano a molteplici occasioni. 

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette di zucchine e patate sono una ricetta facile e abbastanza veloce, di quelle che oltre a essere super golose sono anche versatili e per questo altrettanto amate. Queste polpettine si gustano come aperitivo o antipasto ma anche come secondo piatto, accompagnate da un'insalata di pomodori.Gli ingredienti sono semplici come il procedimento: le patate vanno lessate anticipatamente e ridotte in purea mentre le zucchine vanno frullate da crude.Per rendere le polpette di zucchine e patate ancora più invitanti potete profumarle con le vostre erbe aromatiche preferite come basilico spezzettato o prezzemolo tritato. Una punta di scorza di limone finemente grattugiata e qualche fogliolina di menta conferiranno per esempio una piacevole freschezza. Se poi preferite una cottura più leggera potete prepararle al forno. In questo caso disponete le polpette su una teglia rivestita con l'apposita carta e irrorate con un giro d'olio extravergine di oliva (operazione ancora più semplice se avete a disposizione un dosatore spray). Cuocetele quindi in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa, finché prenderanno colore.Due varianti per gustare le polpette di zucchina sono la ricetta delle polpette di pane e zucchine e quella delle polpette di zucchina e mozzarella. Da provare anche le polpette di patate davvero semplicissime ma molto golose.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di melanzane, Polpette di ceci e pecorino, Polpette di zucchine al forno
1

Per realizzare le polpette di zucchine e patate mettete per prima cosa le patate a lessare in una pentola di acqua fredda, leggermente salata. Portate l'acqua a ebollizione e fate cuocere le patate fino a quando saranno tenere. Scolatele e lasciatele intiepidire. Nel frattempo mondate le zucchine, tagliatele a tocchetti, quindi frullatele grossolanamente. In alternativa potete grattugiarle usando una grattugia a fori larghi.

2

Sbucciate le patate e passatele allo schiacciapatate. Raccogliete quindi in una larga ciotola le patate schiacciate, le zucchine frullate, l'uovo più il tuorlo, il formaggio grattugiato e 60 g di pangrattato.

3

Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto ben amalgamato e facilmente lavorabile. Formate le polpette modellando con le mani delle sfere che andranno poi appiattite schiacciandole leggermente. Passatele nel pangrattato rimasto e disponetele mano a mano su un tagliere.

4

Fate scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti, fino a quando raggiunge i 170°. Friggetevi quindi le polpette, non più di tre alla volta, rigirandole con delicatezza per far sì che risultino dorate in maniera uniforme. Raccoglietele con una schiumarola e disponetele su una griglia o su carta assorbente perché perdano l'unto in eccesso. Servite le polpette di zucchine e patate ben calde. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI ZUCCHINE E PATATE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto