Polpette di pesce spada in umido
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le polpette di pesce spada in umido sono facili e gustose, la ricetta ideale per portare in tavola uno sfizioso secondo piatto di pesce. Il sugo leggero, la granella di pistacchi e la scorza di limone rendono questa preparazione fresca e adatta alla bella stagione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di pesce spada
- 50 g di pistacchi sgusciati
- 1 fetta di pane integrale
- prezzemolo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di scorza di limone
- latte
- pangrattato
- sale
Facili e gustose, queste polpette di pesce spada in umido sono perfette da portare in tavola se cercate un secondo piatto di pesce semplice da realizzare e allo stesso tempo sfizioso. Una ricetta che profuma già d’estate grazie a un sugo particolarmente leggero, preparato con la polpa di pomodoro: se amate questo tipo di abbinamento con il pesce, provate anche il merluzzo in umido o le seppie in umido. E e se proprio non riuscite a resistere alla scarpetta, ecco 20 ricette di secondi piatti al sugo tutte da provare.
In più, non manca un tocco creativo: la scorza di limone nell’impasto e la granella di pistacchio protagonista dell’impanatura, rendono queste polpettine al sugo particolarmente saporite e invitanti. Come si dice, una tira l’altra!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pesce spada; Pesce spada alla siciliana; Bocconcini di spada al pomodoro
Come preparare: Polpette di pesce spada in umido
Realizzare queste polpette di pesce spada in umido è molto semplice. Preparate per prima cosa il sugo: in una padella fate insaporire l’olio con l’aglio schiacciato. Quando sarà dorato eliminatelo e unite la polpa di pomodoro. Mescolate, aggiustate di sale e pepe e cuocete il tempo necessario a far restringere il tutto.
Nel frattempo tagliate il pesce spada a dadini e ponetelo nel mixer insieme al pane bagnato con poco latte, ben strizzato, l’uovo sbattuto, il sale, il pepe, il prezzemolo e la scorza di limone. Frullate, trasferite il composto in una ciotola e impastate con le mani aggiustando la consistenza con il pangrattato. Formate le polpette.
Impanate le polpette nei pistacchi tritati e friggetele in abbondante olio a 170°. Scolatele e asciugatele su carta assorbente. Aggiungete le polpette al sugo di pomodoro caldo, lasciate insaporire per qualche minuto e unite il basilico fresco spezzettato con le mani.
Servite subito.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto