Polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta delle polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra conquista subito tutti perché è un secondo piatto sfizioso e originale. Golose polpette cotte al forno, accompagnate da una salsa dal sapore intrigante, particolarmente adatte a una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 250 g di carne macinata di manzo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- prezzemolo tritato
- noce moscata
- sale
- pepe
- 50 g di corn flakes Per la salsina
- 2 bicchieri di birra ambrata
- 1 bicchiere di miele di castagno
- 20 gr di burro
- 2 scalogni
INTRODUZIONE
Le polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra sono una pietanza originale e sfiziosa. La ricetta per prepararle è davvero facile, e la cottura al forno le rende leggere e ancora più semplici. Sono perfette come secondo piatto a cena con gli amici ma anche come sfiziosissimo accompagnamento all'aperitivo.
L'impiego dei fiocchi di mais rende l'esterno delle polpette particolarmente croccante, in un piacevolissimo contrasto con l'interno morbido. La salsa con cui servirle è una vera delizia, il miele di castagno, con il gusto intenso e lievemente amarognolo, si sposa perfettamente con il sapore deciso della carne rossa: il mix con una birra ambrata, dall’aroma fruttato, fa di questo miele l'ingrediente perfetto.
Le polpette in genere sono un piatto molto amato che nelle infinite versioni riesce ad accontentare tutti, anche i gusti più difficili. Le classiche Polpette fritte della tradizione non hanno bisogno di alcuna presentazione, mentre per chi non vuole friggere sono ideali, ad esempio, le Polpette al sugo.
Chi ama il pesce gradirà le Polpette di tonno mentre vegetariani, e non solo, apprezzeranno le Polpette di quinoa e melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettine di pollo, Polpette di pane e zucchine, Polpette in crosta di curcuma con ripieno di formaggio, Polpette di broccoli con salsa alla senape
Come preparare: Polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra
Per preparare le polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra ambrata iniziate a raccogliere in una boule la carne macinata, il prezzemolo tritato, la noce moscata, l'uovo, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Lavorate bene il composto con le mani o un cucchiaio.
Formate delle polpette poco più grandi di una noce e panatele in maniera omogenea facendole rotolare nei corn flakes che avrete tritato grossolanamente.
Fatele cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti girandole a metà cottura. Intanto preparate la salsa: sciogliete il burro in una casseruola, fate rosolare gli scalogni tritati e quando saranno appassiti unite la birra e il miele di castagno. Fate cuocere finché non si sarà ridotta della metà, stando ben attenti che non raggiunga mai il bollore. Togliete dal fuoco e frullate con un frullatore a immersione.
Servite subito le polpette con panatura di corn flakes e salsa al miele di castagno e birra ben calde.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto