Pollo teriyaki con riso basmati e cipollotto fresco
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un secondo piatto completo, semplice e gustosissimo. Il pollo teriyaki con riso basmati e cipollotto fresco vi svolterà le cene in compagnia. Una ricetta perfetta per far avvicinare alla cucina orientale anche chi non ama sperimentare. Vi sorprenderà!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 petti di pollo
- olio di semi di arachidi
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- sale per il riso
- 200 g di riso basmati
- 200 g di acqua
- 30 g di burro
- 120 ml di salsa di soia
- 2 cucchiai di mirin (sakè dolce)
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiai di sakè per servire
- 1 cipollotto fresco
- semi di sesamo
Come preparare: Pollo teriyaki con riso basmati e cipollotto fresco
Preparate il pollo teriyaki con riso basmati e cipollotto fresco iniziando dal riso. Prima della cottura risciacquatelo con acqua fredda, così i chicchi resteranno divisi e compatti. Versatelo poi in una casseruola e copritelo d'acqua, aggiungendo un pizzico di sale e il burro. Portate l'acqua a ebollizione, quindi cuocete il riso con il coperchio e a calore moderato (livello di potenza 6 del piano a induzione) per circa 10-13 minuti fino a quando tutta l'acqua sarà stata assorbita. Mentre il riso cuoce tagliate i petti di pollo in bocconcini. Una volta che il riso sarà pronto sgranatelo con una forchetta e fatelo intiepidire. Scaldate due cucchiai di olio in una padella antiaderente e cuocete i bocconcini di pollo a temperatura medio alta (livello 12 di potenza), finché non saranno dorati.
Nel frattempo preparate la salsa Teriyaki unendo tutti gli ingredienti in un pentolino e ponendolo sul fuoco a temperatura medio bassa. Portate a bollore e, continuando a mescolare, cuocete la salsa per qualche minuto. Sarà pronta quando avrà raggiunto una consistenza densa e liscia. Unite la salsa Teriyaki ai bocconcini di pollo e fateli saltare per altri 2 minuti. Tagliate il cipollotto a fettine sottili e tostate i semi di sesamo per qualche minuto in una padellina antiaderente: saranno pronti quando inizieranno a scoppiettare.
Servite il pollo teriyaki con una spolverata di semi di sesamo tostati e del cipollotto fresco, accompagnato dal riso basmati.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto