Pollo al sidro

Provate la ricette del pollo al sidrofacile e veloce da realizzare vi stupirà. ​Il sapore delicato della carne bianca viene rinforzato dalla pancetta affumicata e reso aromatico dal sidro secco: il risultato è un secondo piatto gustoso e profumato. Una cena pronta in poco più di mezz'ora e un modo semplice e allo stesso tempo intrigante per gustare una delle carni più amate.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella di pollo è una delle carni più amate e consumate, quindi le ricette per realizzare secondi piatti di pollo non sono mai troppe. Il pollo al sidro, con la sua bontà, è probabilmente una delle più intriganti. Cosce e sovracosce di pollo, dopo essere state rosolate con i dadini di pancetta affumicata, vengono sfumate con il sidro secco, una bevanda alcolica risultato della fermentazione del succo spremuto dalle mele. La caratteristica principale del sidro è quella d'essere particolarmente profumato e aromatico e di conseguenza aromi e profumi vengono rilasciati al piatto finale. 

Facile veloce da realizzare questo pollo in padella è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. E per accompagnare vi consigliamo delle classiche Patate al forno, una fresca Insalata mista, o Patate fritte per viziarsi fino in fondo.

Con il sidro si realizzano deliziose ricette dolci e salate come la Torta di mele al sidro o l'Arrosto di maiale al sidro e mele che utilizzano entrambe anche il frutto fresco.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo al Marsala, Spezzatino di maiale alla birra, Spezzatino al Barolo, Pollo allo spumante

1

Per realizzare il pollo al sidro fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la pancetta tagliata a dadini e i pezzi di pollo e lasciateli rosolare per 7-8 minuti su fiamma media, rigirandoli su tutti i lati. Regolate di sale, unite gli spicchi d’aglio, schiacciati ma non sbucciati, e aggiungete il sidro.

2

Lasciatelo leggermente evaporare e proseguite la cottura per circa 30 minuti a pentola semicoperta. Trascorso questo tempo spremete il limone e filtratene il succo, versatelo sul pollo, alzate la fiamma e lasciate ridurre il fondo di cottura rigirando i pezzi nel condimento.

3

Eliminate l’aglio, cospargete la preparazione con l’erba cipollina tagliuzzata e servite il pollo al sidro caldo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AL SIDRO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto