Pistacchiotti
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
I pistacchiotti sono dei biscottini deliziosi e facilissimi da realizzare. Una ricetta che nasce in rete e spopola sui social, a base di tre soli ingredienti. Friabili e super golosi sono il dolcetto giusto per ogni occasione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 20 min
INGREDIENTI
- 180 g di crema spalmabile al pistacchio
- 150 g di farina 00
- 1 uovo a temperatura ambiente PER FARCIRE:
- 150 g di crema spalmabile al pistacchio
I pistacchiotti sono dei biscottini friabili e golosi, che possiamo definire i "cugini" dei Nutellotti e che come questi ultimi nascono dalla creatività e dal passaparola dei social network. La ricetta è semplice e veloce. I pistacchiotti infatti si realizzano con soli tre ingredienti: crema spalmabile al pistacchio, farina e uova. Basta impastare il tutto fino a ottenere un composto molto simile alla comune pasta frolla, lasciarlo riposare e quindi ricavare dei dolcetti che si fanno cuocere in forno per un quarto d'ora. Un ciuffo di ghiotta crema al pistacchio a farcire (e volendo per i più golosi una spolverata di granella) et voilà. Con la crema al pistacchio si possono preparare dolci squisiti. Tra i più ghiotti e semplici da realizzare spiccano il Tiramisù al pistacchio e i Cestini golosi con ganache al pistacchio. Se amate creare biscottini e dolcetti sempre nuovi sbizzarritevi con tutte le nostre ricette di biscotti fatti in casa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambelline alla crema Baci Perugina, Tortine al pistacchio con cioccolato fondente, Biscotti al caramello salato
Come preparare: Pistacchiotti
Per preparare i pistacchiotti lavorate nella ciotola della planetaria, utilizzando la frusta k, la crema di pistacchio, la farina e l'uovo. Dovrete ottenere un impasto omogeneo che farete riposare in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola alimentare. In alternativa potete tranquillamente impastare a mano come per una comune pasta frolla.
Trascorso il tempo di riposo prelevate l'impasto e aiutandovi con un cucchiaio, o un porzionatore da gelato, ricavate delle piccole quantità di impasto che modellerete con le mani per formare delle "noci". Disponete le palline così ottenute su una teglia rivestita di carta forno. Con l'estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale in modo da ottenere un incavo. Cuocete i biscotti nel forno, preriscaldato a 160°, per 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare su una griglia per dolci. Nel frattempo trasferite la crema al pistacchio in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm. Al momento di servire decorate ogni pistacchiotto con un ciuffo di crema nell'incavo.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto