Peperoni ripieni d'estate

Quella dei peperoni ripieni d'estate è una ricetta facile per preparare un secondo piatto leggero e gustoso al tempo stesso. Peperoni verdi come scrigni che svelano una dadolata di fresche verdure di stagione appena arricchita da formaggio groviera. Da provare!

Condividi

INGREDIENTI

È semplice la ricetta per preparare i peperoni ripieni d'estate. Si tratta di grossi e dolci peperoni verdi, sostituibili se li preferite con quelli rossi o gialli, farciti con un misto di verdure di stagione, formaggio grovieraolive capperi. Saporiti e leggeri sono il pranzo perfetto per i caldi giorni estivi, tantopiù che si possono preparare in anticipo e gustare freddi o appena intiepiditi. Ricchi di vitamina C (sapevate che ne contengono più delle arance?) betacarotene e flavonoidi (i più validi alleati nel combattere l'invecchiamento cellulare) i peperoni dolci, croccanti e succosi sono buoni da mangiare crudi, magari con un filo di olio buono e sale, ma grazie alla loro forma sono, insieme a melanzane pomodori, i protagonisti di molte ricette che li vedono ripieni o farciti. Alcuni esempi? I classici Peperoni ripieni di carne, sostanzioso piatto unico, o questi altri peperoni ripieni con cous cous e ceci o gli Involtini di peperoni e orzo.Per altre ricette di primi e secondiantipasti contorni a base di peperoni scegliete qui le vostre preferite! ALTRE RICETTE GUSTOSECalamari ripieni al forno con patatePomodorini ripieni di ricotta e erbe aromaticheFiori di zucca ripieni di patatePomodori ripieni di riso pilaf allo zafferano
1

Per realizzare i peperoni ripieni d'estate lavate la melanzana, asciugatela, tagliatela a cubetti, disponetela in un colapasta e salatela. Lasciatela riposare per una mezz'ora in modo che perda la sua acqua amarognola.

2

Nel frattempo tagliate a cubetti il formaggio groviera, i pomodori spellati e privati dei semi, le patate sbucciate. Affettate le olive, tritate le acciughe, i capperi dissalati e il misto di erbe aromatiche. Riunite tutti questi ingredienti in una capiente ciotola insieme ai cubetti di melanzana strizzati. Insaporite con sale, pepe e origano e mescolate bene.

 

3

Lavate e asciugate i peperoni, tagliate le calotte superiori e tenetele da parte. Eliminate semi e filamenti con un coltellino affilato, disponeteli in una teglia unta d'olio e riempiteli con il composto preparato.

4

Irrorateli con un generoso giro d'olio, ricopriteli con le calotte e traferiteli in forno caldo a 180°.

5

Fateli cuocere per 1 ora e 15 minuti. Al termine della cottura, i peperoni dovranno essere sufficientemente morbidi e il ripieno ben cotto. Ritirate dal forno i peperoni ripieni d'estate, lasciateli riposare almeno 15 minuti e serviteli caldi o freddi, a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI RIPIENI D'ESTATE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto