Pastella per fritti con il Bimby
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Un fritto croccante e saporito conquista ogni palato. La pastella per fritti con il Bimby è facilissima e veloce da realizzare e vi consentirà di ottenere fritture croccanti fuori e morbide dentro: che si tratti di verdura, pesce o formaggio come stuzzichino o piatto forte il successo è garantito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 110 g di farina 00
- 40 g di amido di mais
- 150-160 g di latte freddo
- 2 uova fredde
- sale
INTRODUZIONE
Che si tratti dei mitici fiori di zucca fritti, di pesce o verdure, i fritti in pastella sono universalmente graditi. La pastella per i fritti con il Bimby è facilissima e veloce da realizzare ed è perfetta per preparare uno stuzzicante aperitivo, un antipasto super-goloso o finger food invitanti. Versando gli ingredienti direttamente nel boccale del Bimby, attenzione a uova e latte che devono essere ben freddi, otterrete in cinque minuti una pastella che con il giusto riposo in frigorifero diventerà densa e corposa e pronta ad avvolgere qualsiasi delizia!
Per ottenere un fritto croccante fuori, morbido dentro e soprattutto non unto è bene utilizzare un olio dal punto di fumo alto come l'olio di oliva non extravergine o quello di arachidi. Friggete pochi pezzi per volta, che devono essere ben ricoperti dall'olio, in una friggitrice o in una comune padella di ferro dai bordi piuttosto alti.
Sapendo come fare la pastella e seguendo i giusti accorgimenti ci si può senz'altro concedere una frittura ogni tanto: dolce o salata di sicuro fa molto bene all'umore!
E con il Bimby in cucina è sicuramente più semplice e veloce ottenere questa e tantissime altre preparazioni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carciofi fritti in pastella, Frittelle di fontina, noci e salvia, Salvia fritta in pastella, Frittelle di frutta allo Champagne
Come preparare: Pastella per fritti con il Bimby
Per realizzare la pastella per fritti con il Bimby cominciate con il preparare tutti gli ingredienti: le uova e il latte dovranno essere freddi. Versateli nel boccale insieme alla farina e all'amido di mais. Aggiungete il sale e mescolate per 30 secondi a velocità 4,5.
Ponete la pastella in una ciotola, copritela con pellicola alimentare e ponetela a riposare in frigorifero per 1 ora. Ora la pastella è pronta per essere utilizzata!
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto