Pasta green

Ecco la ricetta facilissima di un primo piatto veloce, buono e super sano: la pasta green. Un concentrato di colore e benessere per un pranzo o una cena con tanto gusto. All'insegna della bella stagione!

Condividi

INGREDIENTI

La pasta green è un primo piatto vegetariano e vegano sano e gustoso. Ci sono i carboidrati della pasta, un ortaggio benefico come gli spinaci, i legumi e i grassi buoni dell'olio extravergine d'oliva e delle mandorle. Una pietanza dal colore brillante e vitaminico, dalla ricetta facile e veloce. La frutta secca a guscio, definita anche frutta oleosa grazie all'elevata quantità di acidi grassi insaturi che contiene, è una valida alleata contro le patologie metaboliche, le cosiddette "malattie del benessere". Ed è buonissima. Aggiunta ad altri ingredienti contribuisce a creare condimenti sani e gustosi per tanti primi piatti: due esempi originali che abbiamo adorato sono la Pasta con salsa di sedano e noci e gli Spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole. Se vi piace l'idea di un piatto di pasta dalla ricetta creativa e sana, con gli ortaggi primaverili lasciatevi conquistare dalle Pennette alla crema di asparagi, pistacchi e limone o dalle Trofie con pesto e spinaci novelli.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Busiate con pesto di zucchine, Linguine al pesto di pistacchi e prezzemoloMafaldine al pesto di cime di rapa, stracciatella di burrata e acciughe

1

Per preparare la pasta green iniziate dal pesto di spinaci. Sciacquate molto bene gli spinaci e sbollentateli in acqua leggermente salata per un minuto. Scolateli, fateli intiepidire e strizzateli, conservandone l'acqua di cottura. Trasferiteli nel boccale del mxer, unite le mandorle e poco olio a filo frullando, fino a ottenere un pesto cremoso (se fosse necessario ammorbidirlo potete aggiungere poca acqua di cottura degli spinaci). Sgranate i piselli, mondate i fagiolini e tagliateli a pezzetti di circa un centimetro. Fate scaldare dell'olio in una padella, insaporitevi uno spicchio d'aglio e unite piselli e fagiolini, fateli saltare per qualche minuto e salate a fine cottura. Dovranno risultare cotti ma ancora croccanti.

2

Nel frattempo avrete lessato la pasta nell'acqua in cui erano stati sbollentati gli spinaci. Quando è al dente scolatela, trasferitela nella padella delle verdure e fate saltare per insaporire il tutto. Fuori dal fuoco aggiungete il pesto di spinaci e mescolate bene.

3

Trasferite la pasta green nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe a piacere e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA GREEN"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto