Pasta fredda con il tonno
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Ingredienti classici per la pasta fredda con il tonno, un primo piatto estivo che la maggior parte delle volte si trasforma in sfizioso piatto unico. La caratteristica di questa facile e veloce ricetta sta nei pomodorini che vengono gratinati in forno rendendo questa ricetta ancora più invitante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di pasta corta
- 40 pomodori ciliegino
- 5 cucchiai di pangrattato
- 5 cucchiai di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 zucchina scura
Insalate di riso, pasta e cereali sono senza dubbio le regine dei primi piatti estivi. Facile e veloce questa pasta fredda con il tonno è perfetta per un pranzo in famiglia, con gli amici o da portare con sé in ufficio.
Gli ingredienti sono piuttosto tradizionali ma presentati in veste creativa: i pomodori ciliegino vengono infatti gratinati in forno con un mix di pangrattato, pecorino, aglio e prezzemolo. Così preparati e stuzzicanti si uniscono a fettine di zucchina cruda, olive taggiasche e tonno. Il risultato è un piatto leggero e gustoso.
Tra le mille varianti da scegliere per un'insalata di pasta fredda ci sono ovviamente anche quelle vegane e vegetariane, sempre molto interessanti: un paio di esempi sono le Farfalle alle verdure e l'Insalata di pasta con zucchine, ceci e pesto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con pomodorini gratinati d pesce spada, Pasta fredda con pesto di avocado e salmone, Insalata di mezzi rigatoni al tonno e fagiolini
Come preparare: Pasta fredda con il tonno
Sciacquate e asciugate i pomodorini che vi serviranno per la ricetta della pasta fredda con il tonno e tagliateli a metà. Riunite in una ciotola il pangrattato, il pecorino, il prezzemolo e l'aglio tritati, il sale e il pepe e mescolate bene. Fate rotolare i pomodorini nel composto e premete in modo da ricoprirli bene nella parte tagliata. Trasferiteli su una teglia foderata di carta forno, disposti con la base tagliata verso l'alto e cuoceteli nel forno, già caldo a 200°, per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente. Raffreddatela sotto il getto dell'acqua corrente, trasferitela in una ciotola e conditela con l'olio d'oliva. Unite le zucchine, affettate molto sottili con la mandolina e tagliate a mezzaluna, le olive taggiasche e il tonno a pezzetti.
Mescolate bene e unite i pomodorini gratinati e a temperatura ambiente, le foglioline di timo e condite con olio, sale e pepe. Trasferite la pasta fredda con il tonno in un piatto da portata e servitela subito o dopo averla fatta riposare per una mezz'ora.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto