Pasta con tonno e acciughe
- Preparazione
- ricetta facile
Pasta con tonno e acciughe è un primo piatto veloce e stuzzicante. Una ricetta che si prepara in mezz'ora di quelle vincenti in ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena dell'ultimo momento. Senza tralasciare, però, gusto e bontà.
- Esecuzione ricetta facile
INGREDIENTI
- 450 g di pasta formato ziti
- 6 acciughe sotto sale
- 150 g di tonno sott'olio
- 700 g di pomodorini
- 1 cipollotto
- 80 g di caciocavallo grattugiato
La ricetta della pasta con tonno e acciughe è la dimostrazione di come con pochi ingredienti semplici ma di qualità sia possibile portare in tavola un primo piatto gustoso e stuzzicante.
Questa ricetta, pronta in mezz'ora, prevede del buon tonno conservato sott'olio, acciughe sotto sale, pomodorini e caciocavallo: ingredienti dalla netta impronta mediterranea, sempre vincente quando si tratta di pasta. E l'esecuzione del piatto è facilissima.
Quando si desidera gustare un piatto saporito e soddisfacente, ma non troppo complesso, spesso e volentieri la scelta cade proprio su un piatto di pasta col tonno: le varianti sono moltissime e tutte gustose. Dalla classica ricetta degli Spaghetti col tonno alla bolognese alla più insolita Pasta con tonno e succo d'arancia si va sempre sul sicuro.
Con il tonno fresco, invece, provate la Pasta con ragù di tonno, una vera specialità.
E con le sole acciughe? Vi abbiamo preparato piatti sfiziosi come i Rigatoni pane, burro e acciughe, la Pasta veoce acciughe e mozzarella e le Linguine alle acciughe e pinoli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne al tonno, finocchietto e zafferano, Pasta fredda con il tonno, Pasta al peperoncino con tonno
Come preparare: Pasta con tonno e acciughe
Per realizzare la pasta tonno e acciughe iniziate a sciacquare le acciughe sotto l'acqua corrente per dissalarle. Tamponatele quindi con carta assorbente per asciugarle, diliscatele e dividete ognuna in due filetti. In una padella fate scaldare due cucchiai d’olio, insaporitevi leggermente il cipollotto tritato finemente e l'aglio intero, da eliminare appena diventa dorato. Unitevi i filetti di acciuga e mescolate.
Aggiungete i pomodorini privati dei semi e tagliati in quattro, l'origano e un pizzico di pepe macinato al momento. Coprite il tegame e fate cuocete per circa 15 minuti. Verso fine cottura aggiungete il tonno ben sgocciolato e sminuzzato con cura e mescolate ancora per un paio di minuti.
Nel frattempo avrete lessato la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e passatela nella padella con il sugo preparato. Fate insaporire per un paio di minuti quindi suddividetela nei singoli piatti e servite la pasta con tonno e acciughe con il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto