Parmigiana in teglia

La parmigiana in teglia è una ricetta molto diversa dalla parmigiana di melanzane classica. L'abbiamo chiamata così perché gli ingredienti principali sono gli stessi. E' una ricetta più facile e veloce da preparare per portare in tavola i nostri prodotti d'eccellenza. Ve la proponiamo come alternativa, se non avete voglia di friggere o grigliare!

Condividi

INGREDIENTI

Di parmigiana di melanzane ce n'è una sola e la si prepara con le melanzane fritte. Combinando gli stessi ingredienti di base ma cambiando il procedimento si cucinano molte ricette ottime come la parmigiana in teglia. Se non volete friggere o grigliare questa è la ricetta ideale. Le melanzane infatti vengono cotte al forno, dopo aver perso l'acqua, e infornate insieme agli altri ingredienti. Il risultato è sorprendente, come accade con la ricetta delle melanzane alla pizzaiola, preparate in padella.

Chi ama la parmigiana la prova in tutte le sue varianti, noi abbiamo raccolto 12 ricette in versione classica o alternativa. Molto apprezzata infatti la parmigiana di zucchine, così come quella di zucchine e patate.

Le melanzane migliori si trovano nella stagione estiva, se volete scoprire tutto sulle melanzane le loro proprietà, usi e ricette, leggete la nostra guida.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana di melanzane grigliate, Parmigiana di fiori di zucca, Melanzane ripiene

1

Per preparare la parmigiana in teglia per prima cosa dedicatevi alle melanzane: lavatele e tagliatele a fette di 4 mm. Disponetele poi in uno scolapasta con del sale grosso a strati. Fate riposare per almeno 30 minuti, quindi sciacquate e tamponate con carta da cucina. Adagiatele su una teglia foderata con carta forno. Irroratele con olio d'oliva e conditele con sale e pepe. Fatele cuocere nel forno ventilato a 220° per circa 15-20 minuti per lato o comunque fino a quando saranno dorate. Sfornate e fate raffreddare.

2

Preparate poi la salsa di pomodoro: in un pentolino fate insaporire l'olio con l'aglio. Quando sarà appena dorato aggiungete la passata di pomodoro, una foglia di basilico, sale, pepe e portate a bollore. Abbassate la fiamma e fate restringere per circa 20 minuti.

3

Tagliate il pane a cubettini piccoli e poi fateli dorare in una casseruola con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. In una teglia poco profonda e appena unta d'olio adagiate, alternandole, fettine di melanzane con fette di pomodoro e mozzarella in modo che siano disposte leggermente sovrapposte e in un solo strato.

4

Distribuite la salsa di pomodoro in maniera non omogenea sulle verdure e la mozzarella e cospargete con le briciole di pane. Spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 220° per 15 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto e servite la vostra parmigiana in teglia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PARMIGIANA IN TEGLIA"

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto

Frittata di asparagi al forno

Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto