Panzanella di mare

La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici. 

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della panzanella di mare è una rivisitazione a base di pesce della panzanella tradizionale, con cozze, polpo e gamberi. Il risultato è un piatto estivo sfizioso e originale perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Preparla è semplice, occorre solo un po' di abilità nel pulire il pesce, per il resto non prevede nessuna difficoltà. Il risultato ripagherà di certo degli sforzi regalandovi un antipasto oppure un piatto unico davvero sfizioso. La panzanella è una ricetta della tradizione popolare creata per riutilizzare gli avanzi, in questo caso il pane raffermo che può essere un ingrediente chiave per molte ricette inaspettate: provate anche i crostini al pomodoro, i pici alle briciole e le polpette di pane.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panzanella mediterranea, Insalta di pane e pomodori
1

Per preparare la panzanella di mare, iniziate facendo aprire le cozze in una padella ampia con due cucchiai d'acqua e lasciando il coperchio. Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodorini e il cipollotto e conditeli con sale, pepe e basilico spezzettato. Una volta che le cozze si saranno aperte, sgusciatele e tenete da parte. Conservate anche l'acqua che hanno rilasciato in cottura.

2

Pulite i gamberi privandoli del carapace e della vena di nero e tagliate a tocchetti i tentacoli di polpo.

3

Scottate in una padella antiaderente il polpo per qualche minuto a fiamma vivace e all’ultimo momento aggiungete i gamberi.

4

Tagliate a tocchetti il pane raffermo e bagnatelo con l'aceto bianco e l'acqua rilasciata in cottura dalle cozze che avrete filtrato e assaggiato per verificare non risulti troppo sapida. Disponete il pane in una ciotola e aggiungete i pomodorini e il cipollotto conditi e le cozze.

5

Aggiungete il polpo e i gamberi scottati e mescolate. Finite il tutto con un giro d'olio extra vergine di oliva, una macinata di pepe e del prezzemolo tritato. La vostra panzanella di mare è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANZANELLA DI MARE"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto