Panna e fragole

Panna e fragole è il dessert di primavera perfetto. È il più facile da preparare, è il più goloso perché la dolcezza succosa delle fragole mature sembra fatta apposta per accompagnare la voluttuosa panna montata e piace a tutti. In una parola fragole e panna sono irresistibili.

Condividi

INGREDIENTI

Può sembrare improprio parlare di ricetta per preparare panna e fragole, e forse un po' lo è. Di sicuro, seguendo piccoli accorgimenti è possibile servire una coppa di fragole con la panna che nulla ha da invidiare a un elaborato dolce al cucchiaio.Per prima cosa accertatevi che le fragole siano mature al punto giusto, e le fragole di maggio lo sono di sicuro. Conditele con 2 cucchiai di zucchero e succo di limone (l'indicazione è quella di un limone, ma la reale quantità va decisa in base ai gusti personali) e lasciatele un po' a riposo in modo che sprigionino sapore, profumo e si formi un delizioso sughetto. Se a tavola non ci sono bambini l'aggiunta del Maraschino o del vostro liquore preferito regalerà un'ulteriore nota aromatica.Seguite quindi le nostre indicazioni per ottenere una perfetta panna montata et voilà! Panna e fragole sono pronte per allietare il dopocena, il pranzo della domenica o una merenda particolarmente sfiziosa.Per tutti i fan dell'accoppiata più dolce e romantica che ci sia ecco anche l'altrettanto facile Coppa fragole e panna, o il più strutturato Rotolo alle fragole.ALTRE RICETTE GOLOSE: Charlotte alle fragole, Crema di fragole, Tiramisù alle fragole senza uova
1

Per prepapare panna e fragole, sciacquate le fragole e asciugatele una a una con molta delicatezza. Privatele del picciolo e tagliatele a metà o in quarti, a seconda della grandezza. Trasferitele in una ciotola e unite lo zucchero semolato e il succo di limone filtrato attraverso il colino.

2

Mescolate e aggiungete anche il Maraschino (per i bambini si può ovviamente omettere il liquore). Mescolate ancora delicatamente e lasciate riposare in frigorifero per un'ora: la macerazione produrrà un sughetto profumato. Al momento di servire montate la panna, ben fredda da frigorifero, con le fruste elettriche. Assemblate le coppette di panna e fragole mettendo in ognuna prima le fragole, poi una cucchiaiata di panna montata e completando con un cucchiaino del sughetto di macerazione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANNA E FRAGOLE"

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto