Pancake senza uova
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Realizzati con latte di mandorla e olio di cocco, i pancake senza uova sono perfetti per chi soffre di intolleranze e per chi predilige un'alimentazione vegana, con il vantaggio di risultare più leggeri ma altrettanto golosi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 40 g di zucchero semolato
- cannella in polvere
- 200 ml di latte di mandorla
- 1 cucchiaino di olio di cocco (o un olio vegetale a scelta)
Ecco la ricetta per realizzare i pancake senza uova, preparati con latte di mandorla, olio di cocco, zucchero e un pizzico di cannella. Tutti ingredienti di origine vegetale che rendono queste frittelline ideali per chi predilige alimenti vegani e per chi soffre di intolleranza alle proteine dell'uovo. Alternativi, quindi, ai classici Pancake americani i pancake senza uova e senza latte animale sono altrettanto facili, veloci e golosi! Gustateli a colazione con sciroppo d'acero, frutta fresca, una confettura fatta in casa o la nostra Crema di nocciole vegan. Per gli amanti dei pancake, scegliete tra queste 13 buonissime ricette da provare. Se soffrite d'intolleranze alimentari, preferite sfizi più leggeri o non avete quell'ingrediente a disposizione, ecco le nostre 30 ricette "senza" per dolci molto golosi. Se vi incuriosiscono i piatti vegani, in questa gallery trovate 30 ricette vegane che piacciono anche alla nonna.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake con il Bimby, Pancake alla curcuma, Pancake alla banana, Pancake ripieni alla Nutella
Come preparare: Pancake senza uova
Per preparare i pancake senza uova mescolate in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di cannella. Unite quindi il latte e poi l'olio di cocco versati a filo e amalgamate con una frusta fino a ottenere una pastella spessa ma liscia e priva di grumi. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
In un padellino antiaderente ben caldo lasciate scaldare un filo di olio di semi, rimuovete l'eventuale eccesso con un po' di carta da cucina e versatevi un mestolino di pastella, lasciando che si stenda in un disco. Cuocete il pancake da entrambi i lati senza farli colorire troppo, girandolo con una paletta. Proseguite fino a esaurimento della pastella mantenendo mano a mano al caldo i pancake già pronti. Servite i pancake con sciroppo d'acero e frutta fresca a piacere.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto