Pan brioche al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il pan bioche al cioccolato è la versione mora di uno dei più classici lievitati da colazione. Soffice e profumato è un dolce ottimo tagliato a fette e inzuppato nel latte, ma è ancora più buono spalmato con un velo di crema alle nocciole o di marmellata di arance.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo lievitazione 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina manitoba
- 40 g di zucchero semolato
- 40 ml di latte intero
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 90 g di uova
- 80 g di burro morbido
- 30 g di cioccolato fondente
- 15 g di cacao amaro in polvere
- ½ bacca di vaniglia
- ½ cucchiaino di sale fino
- 15 g di miele fluido per spennellare
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
Come suggerisce il nome, il pan brioche al cioccolato è un lievitato che mette insieme alla morbidezza, tipica del pan brioche, la golosità cacao. È ottimo già così, tagliato a fette e inzuppato in una tazza di latte o tè, ma arricchito con un cucchiaio di crema alle nocciole o di marmellata di arance è una irresistibile tentazione.
Del pan brioche esistono diverse interpretazioni, tutte da provare per rendere ancora più piacevole il risveglio. La variante senza cioccolato è forse la più diffusa. Potete realizzarla con metodo Tang Zhong per un risultato morbidissimo. Chi ha un lievito naturale in casa può provare la ricetta della brioche con lievito madre, mentre i meno esperti che non vogliono rinunciare a questa dolce coccola mattutina possono cimentarsi con la più facile preparazione della brioche senza impasto. La brioche variegata al cacao accontenta sia chi preferisce la versione ‘bianca’ sia chi ama il cioccolato.
Si conserva morbida per un paio di giorni. Al terzo, provatela con velo di burro passata nel tostapane, sentirete che sorpresa!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pan brioche con frutta secca, Ciambella di pan brioche alla Nutella, Brioche sfogliata.
Come preparare: Pan brioche al cioccolato
Per fare il pan brioche al cioccolato, per prima cosa dovete tritate il cioccolato, poi fatelo fondere nel microonde mescolando ogni 30 secondi con un cucchiaio fino a quando sarà perfettamente sciolto. Fatelo intiepidire. Aggiungete il burro molto morbido e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere una crema. Tenete da parte.
Nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, il lievito, lo zucchero, il miele, il cacao amaro in polvere, i semi di vaniglia, le uova e iniziate ad amalgamare con la frusta K a bassa velocità unendo a filo il latte a temperatura ambiente. Aggiungete poi il composto di burro e cioccolato in più riprese impastando con il gancio a uncino.
Continuate a impastare fino a ottenere una massa ben incordata, unendo verso la fine il sale. Prelevatela e datele la forma di una palla. Sistematela all'interno di una ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio, nel forno spento con la luce accesa. Occorreranno circa 2 ore e 30 minuti/3 ore.
Rovesciate ora l'impasto sul piano di lavoro e con un tarocco dividetelo in 3 pezzi dello stesso peso. Con le mani date a ciascuno di essi una forma sferica pirlandoli. Sistemateli affiancati all'interno di uno stampo da plumcake da 25x11 cm foderato con carta forno. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare (sempre nel forno spento con la luce accesa) fino a quando l'impasto ragiungerà i bordi dello stampo (circa 1 ora).
Spennellate il dolce con l'uovo sbattuto insieme al latte e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. Sfornate il pan brioche al cioccolato e fatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto