Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto

I paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto sono un primo piatto dall'aspetto raffinato e dalla ricetta facile. Caratterizzati dal contrasto fra il ripieno morbido e la crosticina che li ricopre, questi paccheri ​gratinati sono molto golosi. 

Condividi

INGREDIENTI

I paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto sono un primo piatto semplice e gustoso, dall'aspetto raffinato. Perfetto anche per un'occasione un po' speciale.

La particolarità della ricetta è la disposizione della pasta, poggiata in verticale nella pirofila: in questo modo è possibile farcire i paccheri con la soupe à l'oignon, che non sarà liquida ma certamente molto morbida. La pietanza è poi completata con abbondante formaggio parmigiano grattugiato e cubetti di pane fritto. La gratinatura le conferisce una crosticina irresistibile che contrasta a meraviglia con il ripieno delicato.

Forma e dimensioni dei paccheri rendono questo tipo di pasta secca  particolarmente adatta ad essere farcita e infornata. Due proposte molto ghiotte sono la Torta di paccheri al forno e i Paccheri gratinati ripieni con stracchino, radicchio e speck.

Due idee creative, che non prevedono l'impiego del forno, sono invece i Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe e i Paccheri con gazpacho e ricotta affumicata.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di paccheri al prosciutto, Sformato di rigatoni, Rigatoni ripieni al profumo di salvia

1

Come prima operazione sbucciate le cipolle e tagliatele al velo con una mandolina. Soffriggetele in una casseruola insieme al burro fuso, quindi sfumatele con il vino bianco.

2

Coprite e cuocete per 15-20 minuti, aggiungendo verso la fine un cucchiaio di emulsione di acqua e di farina. Quando la soupe à l’oignon sarà cremosa toglietela dal fuoco trasferitela in una ciotola e unitevi metà del formaggio grattugiato. Mescolate e aggiustate di sale. Tagliate il pane a cubetti piccini, scaldate un giro d'olio in una padella antiaderente e fatevelo tostare.

4

Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e disponeteli in verticale all’interno di una pirofila leggermente imburrata. Farcite la pasta con la soupe à l’oignon aiutandovi con un sac à poche o un cucchiaino. Distribuite sopra ogni pacchero qualche cubetto di pane e cospargete con il restante formaggio. Passate in forno a gratinare sotto il grill per 3-5 minuti, quindi sfornate e completate con timo fresco. Servite subito i paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PACCHERI RIPIENI DI SOUPE À L'OIGNON, PARMIGIANO E PANE FRITTO"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto