Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto sono un primo piatto dall'aspetto raffinato e dalla ricetta facile. Caratterizzati dal contrasto fra il ripieno morbido e la crosticina che li ricopre, questi paccheri gratinati sono molto golosi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di paccheri
- 500 g di cipolle bianche
- 30 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- acqua
- farina
- 3 fette di pane casereccio
- olio extravergine di oliva
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- timo fresco
- sale
I paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto sono un primo piatto semplice e gustoso, dall'aspetto raffinato. Perfetto anche per un'occasione un po' speciale.
La particolarità della ricetta è la disposizione della pasta, poggiata in verticale nella pirofila: in questo modo è possibile farcire i paccheri con la soupe à l'oignon, che non sarà liquida ma certamente molto morbida. La pietanza è poi completata con abbondante formaggio parmigiano grattugiato e cubetti di pane fritto. La gratinatura le conferisce una crosticina irresistibile che contrasta a meraviglia con il ripieno delicato.
Forma e dimensioni dei paccheri rendono questo tipo di pasta secca particolarmente adatta ad essere farcita e infornata. Due proposte molto ghiotte sono la Torta di paccheri al forno e i Paccheri gratinati ripieni con stracchino, radicchio e speck.
Due idee creative, che non prevedono l'impiego del forno, sono invece i Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe e i Paccheri con gazpacho e ricotta affumicata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di paccheri al prosciutto, Sformato di rigatoni, Rigatoni ripieni al profumo di salvia
Come preparare: Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto
Come prima operazione sbucciate le cipolle e tagliatele al velo con una mandolina. Soffriggetele in una casseruola insieme al burro fuso, quindi sfumatele con il vino bianco.
Coprite e cuocete per 15-20 minuti, aggiungendo verso la fine un cucchiaio di emulsione di acqua e di farina. Quando la soupe à l’oignon sarà cremosa toglietela dal fuoco trasferitela in una ciotola e unitevi metà del formaggio grattugiato. Mescolate e aggiustate di sale. Tagliate il pane a cubetti piccini, scaldate un giro d'olio in una padella antiaderente e fatevelo tostare.
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e disponeteli in verticale all’interno di una pirofila leggermente imburrata. Farcite la pasta con la soupe à l’oignon aiutandovi con un sac à poche o un cucchiaino. Distribuite sopra ogni pacchero qualche cubetto di pane e cospargete con il restante formaggio. Passate in forno a gratinare sotto il grill per 3-5 minuti, quindi sfornate e completate con timo fresco. Servite subito i paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto