Mousse al cioccolato e arancia
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Volete una ricetta golosa perfetta per gli amanti del cacao? Ecco la mousse al cioccolato e arancia, il dolce ideale per una cena tra amici. I piccoli dessert, molto golosi, sposano due ingredienti fatti per stare bene insieme: le arance e il cioccolato fondente.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 uova
- 1 arancia
- cacao amaro
INTRODUZIONE
La mousse al cioccolato e arancia è un dolce al cucchiaio morbido e vellutato. Quella che vi proponiamo è una ricetta facile, che si prepara in 30 minuti. Bisogna solo tener presente il tempo necessario per il raffreddamento che richiede qualche ora di attesa. La particolarità di questa mousse è quella di essere un dessert cremoso e ricco, anche senza l'uso di panna o latte. Infatti il cioccolato è sciolto a bagnomaria e poi alleggerito e aromatizzato con succo d'arancia. In particolare, per realizzare questa semplice ricetta è stato possibile utilizzare tutto il frutto: succo, polpa e scorza compresa. Le golose monoporzioni di mousse al cioccolato e arancia hanno una base di biscotti sbriciolati, simile quella della cheesecake e, per comporle, si usano dei pratici coppapasta, "cerchi di metallo" che si trovano molto facilmente in commercio, anche in versione squadrata. Unica piccola accortezza sarà quella di utilizzare delle uova a temperatura ambiente e di amalgamare al composto gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto, per evitare che si smontino. Le arance sono amiche della nostra salute: ricche di vitamina C, sono infatti un antiossidante naturale. Caratteristica non da poco per un dessert, questi frutti preziosi per la salute contengono pochissime calorie, pur mantenendo una dolcezza molto gradevole al gusto. Le troviamo anche in altri golosi dolci, come il Pan d’arancia, il Plumcake all'arancia e la Torta morbida al cioccolato e arancia. Inoltre, anche il cioccolato fondente è ricco di proprietà e fa bene non solo all'umore. Insomma, non resta che provare questi deliziosi e sani dessert! ALTRE RICETTE GOLOSE: Cestini di cioccolato e mousse di mandarini, Mousse al cioccolato senza uova, Cheesecake arancia e cioccolato
Come preparare: Mousse al cioccolato e arancia
Per realizzare la mousse al cioccolato e arancia, iniziate tritando i biscotti in un mixer, fino a ridurli in polvere. Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso. Mescolate bene e tenete da parte.
Prendete un tagliere o un vassoio, ricopritelo con un foglio di carta forno e posizionate sopra quattro coppapasta dal diametro di circa 7 cm e alti circa 6 cm. Adagiate al loro interno due cucchiaiate di biscotti tritati e pressate bene con l'aiuto di un cucchiaio. Procedete così per tutte e 4 le monoporzioni. Trasferite le basi delle mousse in frigo per 30 minuti. Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato e arancia. Spremete il succo da un'arancia bionda e ricavatene la scorza. Tenete da parte.
Tritate il cioccolato, mettetelo in una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, per pochi secondi, alla massima potenza.
Togliete il cioccolato dal fuoco e unite il succo d'arancia e i tuorli. Mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
Lasciate raffreddare e nel frattempo montate gli albumi a neve ferma. Quando il composto a base di cioccolato e arancia si sarà raffreddato, unite gli albumi e mescolate con una spatola dal basso verso l'alto, per non smontare la mousse.
Iniziate a riempire i coppapasta con due cucchiaiate di mousse ciascuno, livellate e trasferite in frigo per 4 ore.
Sformate le monoporzioni di mousse al cioccolato e arancia e guarnitele con una spolverata di cacao amaro e le scorze di arancia.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto