Mont blanc
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta impegnativa
Il Mont blanc, o Monte Bianco, è un dolce classico a base di castagne. La ricetta non è veloce, richiede tempo e attenzione, poiché il procedimento si compone di diverse preparazioni. Tuttavia, il risultato ripaga lo sforzo. Ideale come dessert alla fine di una cena speciale o come dolce delle feste.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 25 min - 35 min
- Luogo di riposo in freezer
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 210 g di uova
- 210 g di tuorlo
- 262 g di zucchero
- 120 g di farina 00
- 65 g di fecola Per la chantilly:
- 300 g di crema pasticcera
- 200 g di panna montata
- 150 g di pezzi di marron glacé Per la crema di marroni:
- 500 g di castagne
- 50 g di miele
- 130 g di panna liquida
- 160 g di burro
- 20 g di rum
- 10 g di cacao Per guarnire:
- 500 g di panna
- 50 g di zucchero
- 5-10 marron glacé interi
- cacao in polvere
- zucchero a velo Per la bagna:
- 300 g di acqua
- 150 g di zucchero
- 20 g di rum
- aroma
Come preparare: Mont blanc
Per realizzare il Mont blanc iniziate preparando il pan di Spagna seguendo la nostra ricetta base, facendo però riferimento alle quantità indicate in questo dolce. Sfornate e fate raffreddare completamente: rimuovete con un coltello la parte superficiale più dorata e tagliate in tre dischi. Mettete da parte.
Per la bagna: in una casseruola raccogliete lo zucchero, l'acqua e la scorza di limone (o altri aromi a piacere). Fate scogliere lo zucchero, togliete dal fuoco e lasciate in infusione. Quando la bagna sarà tiepida, aggiungete il rum e lasciate ancora in infusione per un paio di ore. Intanto potete dedicarvi alla preparazione della crema pasticcera seguendo la ricetta base.
Montate a neve la panna fresca e quando la crema pasticcera si sarà raffreddata completamente, aggiungete la panna e amalgamate bene il composto dal basso verso l'alto, in modo tale da non smontare la panna.
Ora è il momento di assemblare il vostro Mont blanc. Ponete un disco di pan di Spagna su un piano di lavoro e imbevetelo con la bagna aiutandovi con un pennello. Distribuite il primo strato di chantilly avvalendovi di un sac à poche per facilitare l'operazione.
Distribuite i pezzettini di marron glacé in maniera uniforme e procedete nello stesso modo anche con il secondo strato.
Chiudete con il terzo disco e ricoprite tutta la torta con panna montata zuccherata aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Lasciate riposare in freezer.
Occupatevi della crema di marroni: frullate i marroni cotti al vapore con il miele e la panna liquida fin quando non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea.
Unite alla crema il cacao, il rum e il burro morbido e amalgamate gli ingredienti con una marisa. Trasferite il composto in una planetaria e montate con il gancio a foglia fin quando non otterrete una crema sostenuta e dal colore più chiaro.
Preparate il sac à poche con l'apposita bocchetta e iniziate a decorare il bordo della torta con i fili di crema di marroni. Con una bocchetta grossa e liscia, invece, decorate la parte centrale della torta realizzando ciuffi concentrici con la panna montata avanzata.
Prima di servire il Mont blanc, decorate con un marron glacé centrale e altri pezzetti di marron glacé. Completate con una leggera spolverata di cacao amaro e zucchero a velo.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto