Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi sono monoporzioni salate realizzate con prodotti mediterranei come i taralli all’olio d’oliva, i pomodorini secchi e i pistacchi. Gusti decisi combinati per una ricetta di sicuro successo per un antipasto sfizioso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 160 g di taralli all’olio d’oliva
- 80 g di burro fuso PER IL RIPIENO:
- 500 g di ricotta
- 1 pizzico di scorza di limone grattugiata
- timo limone a piacere
- sale
- pepe PER LA COPERTURA:
- 100 g di pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaino di capperi dissalati
- granella di pistacchi (facoltativa)
- qualche goccia di tabasco
Con le mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi avrete un asso nella manica per i vostri sfiziosi aperitivi. Fresche, dal gusto intenso e dall'aspetto invitante, sono ideali sia per impreziosire un buffet sia come entreè per una cena elegante.
L'idea di servire antipasti monoporzione è comoda e gradevole. Potete trovare altre gustose idee da combinare a questa nella nostra gallery: 20 ricette di antipasti sfiziosi in versione monoporzione.
La ricetta di queste mini cheesecake è una delle tante rivisitazioni in chiave salata della New York Cheesecake, celebre dolce americano. L’abitudine di presentare cheesecake salate come antipasto è ormai molto diffusa, e sono diverse le ricette per creare appetitose varianti di questo piatto: ad esempio la Cheesecake salata ai fichi caramellati o la Cheesecake al salmone e rucola.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, Cheesecake alla ricotta, noci e pomodorini secchi, Cheesecake salata con primizie e robiola
Come preparare: Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi
Per preparare le Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi iniziate dalla base: polverizzate i taralli nel mixer, aggiungete il burro fuso e azionate nuovamente l’apparecchio fino a ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo aiutandovi con un cucchiaino sul fondo di 4 bicchierini in modo da comporre uno strato di circa 1,5 cm. Pressate e ponete il frigorifero per l’intera durata della ricetta.
In una ciotola mescolate la ricotta con la scorza di limone, il timo e conditela con sale e pepe fresco di mulinello. Disponete il tutto sulla base di taralli, livellate e ponete nuovamente in frigorifero.
Frullate con il mixer i pomodori secchi sgocciolati insieme ai capperi e a qualche goccia di tabasco. Diluite se necessario con poco olio d’oliva fino a ottenere una pasta omogenea. Ditribuitela all’interno dei bicchierini, completate con i pistacchi, timo fresco e servite subito le Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto