Melanzane ripiene in padella

Le melanzane ripiene in padella sono un gustoso secondo piatto estivo, saporito e facile da preparare. Le melanzane si cuociono in un sugo di pomodoro profumato al basilico, un'idea sfiziosa pronta in meno di un'ora senza accendere il forno, per il pranzo o per la cena di tutti i giorni.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta delle melanzane ripiene in padella è un vero tripudio d'estate: scegliete delle melanzane di stagione, dolci e dalla buccia morbida, saranno perfette per accogliere il ripieno saporito preparato con pangrattato, parmigiano, basilico e cipollotto.Ricordate di tenere da parte qualche cucchiaio del mix di pangrattato e parmigiano: vi servirà per spolverizzare le melanzane una volta farcite. Noi abbiamo arricchito le melanzane ripiene in padella con capperi e acciughe, da aggiungere al cipollotto rosolato. Se preferite, potete omettere le acciughe per ottenere così una ricetta vegetariana.Vi consigliamo di abbondare con il basilico fresco e di preparare un buon pane rustico per fare la scarpetta, le melanzane ripiene in padella sono davvero buonissime nella loro semplicità. ALTRE RICETTE GUSTOSEMelanzane ripiene senza carneMelanzane ripiene con prosciutto e scamorza, Melanzane ripiene vegetariane, Melanzae ripiene alla parmigiana, Melanzane ripiene di pasta
1

Iniziate la preparazione delle melanzane ripiene in padella lavando le melanzane e tagliandole a metà sul lato lungo. Incidetele a scacchiera e svuotatele, facendo attenzione a mantenere il giusto spessore per poterle riempire. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate il parmigiano con il pangrattato.

2

Rosolate in una padella con un giro di olio il cipollotto, i capperi e le acciughe. Aggiungete i cubetti del cuore delle melanzane con un po’ di sale e pepe e cuocete per qualche minuto. Mescolate il condimento con il mix di parmigiano e pangrattato, avendo cura di tenerne prima qualche cucchiaio da parte. Aggiungete il basilico fresco e se serve un goccio di acqua o, se preferite, del vino, per far si che si amalgamino bene tutti gli ingredienti.

3

Farcite le barchette di melanzana con il condimento e spolverizzatele in superficie con il mix di parmigiano e pangrattato tenuto da parte. In una padella, scaldate bene un po' di olio, rosolate le melanzane ripiene dal lato aperto per sigillare la panatura, poi toglietele dal fuoco. 

4

Nella stessa padella, rosolate uno spicchio di aglio, aggiungete la passata di pomodoro e posatevi le melanzane. Coprite e cuocete per 20-25 minuti, controllando l’idratazione del sugo alla base. Servite le melanzane ripiene in padella con un giro di olio e delle foglioline di basilico fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE RIPIENE IN PADELLA"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto