Melanzane marinate con capperi e peperoncino

Le melanzane marinate con capperi e peperoncino sono una ricetta facile e gustosa perfetta per i pranzi e le cene estive in famiglia. Ottime come contorno, preparatele in anticipo, in quanto per essere ben insaporite hanno bisogno di sei ore di riposo: l'attesa sarà tutta ripagata.

Condividi

INGREDIENTI

Le melanzane marinate con capperi e peperoncino sono una ricetta facile e gustosa perfetta per esaltare una delle verdure di stagione più amate. Si prepara in poco tempo, ma necessita di alcune accortezze per una resa impeccabile, come lasciare la marinatura a riposo per almeno 6 ore in un luogo fresco.  

Un contorno saporito e piccantino che vede le melanzane come uniche protagoniste, da provare anche nella versione Melanzane in padella con olive e capperi o Fricassea di melanzane. Molto versatile in cucina, questa verdura è ottima anche come piatto unico: gustatele ripiene con mozzarella o ripiene con ricotta e funghi.

Se vi piacciono le marinature, vi consigliamo un grande classico come le Alici marinate o i più creativi Cestini di taco con gamberi marinati con una marinatura al lime, sale, pepe rosa e coriandolo, e Pollo fritto allo zenzero, dove il pollo è marinato in una salsa di soia, sakè e zenzero.  

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di polpo freddo e melanzane; Polpette di quinoa e melanzane; Melanzane croccanti al forno

1

Preparare la ricetta delle melanzane marinate con capperi e peperoncino è molto semplice. Lavate le melanzane e tagliatele a fette alte mezzo centimetro. Mettetele sottosale coperte da un peso per eliminare l’acqua amarognola. Dopo 30 minuti sciacquatele velocemente e asciugatele con cura.

2

Spennellatele con un po’ di olio e fatele arrostire in una padella antiaderente a fuoco vivace.

3

In una terrina mescolate 10 foglie di menta, il peperoncino a pezzetti, gli spicchi d’aglio finemente tritati, i capperi dissalati e tritati, sale e pepe. Distribuite in un’insalatiera uno strato di melanzane, un cucchiaio di condimento e continuate con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.

4

Irrorate con un bicchiere d’olio e lasciate marinare al fresco per almeno 6 ore. Servite le melanzane marinate con capperi e peperoncino su un piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE MARINATE CON CAPPERI E PEPERONCINO"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto