Melanzane farcite a fette
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Quella delle melanzane farcite a fette è una ricetta facile e gustosa, perfetta da presentare come contorno in una tavolata estiva. Le fette di melanzane fritte diventano lo scrigno di un ripieno tipicamente mediterraneo, grazie al pomodoro e al pangrattato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 4 melanzane tonde viola chiare
- 150 g di pangrattato
- 40-50 g di parmigiano grattugiato (o in alternativa caciocavallo stagionato)
- 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio di oliva
- basilico fresco
- sale
- pepe
- 100 g di passata di pomodoro
- 1 spiacchio d'aglio
- olio
- sale
- pepe
- basilico fresco
- parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
Le melanzane sono uno degli ortaggi più amati (e versatili) in cucina. Verdura che fa pensare subito all'estate, in realtà ormai si trova in ogni periodo dell'anno e ci sono tantissime ricette che la vedono protagonista. Quella delle melanzane farcite a fette è una ricetta che richiama subito alla bella stagione e ai sapori mediterranei, grazie alla passata di pomodoro, il pangrattato e il basilico fresco. In più, è un piatto che appartiene alla "grande famiglia" delle melanzane ripiene, come le Melanzane ripiene con mozzarella, le Melanzane ripiene di carne al sugo o ancora le Melanzane ripiene di ricotta e funghi.
Un contorno ricco (le melanzane sono fritte) e profumato davvero facile da preparare: per un'ottima riuscita della frittura scegliete la melanzana tonda viola, che è meno amara e contiene meno acqua. In ogni caso, una volta a fette, lasciatela riposare sotto sale in uno scolapasta per circa 60 minuti.
Se amate le melanzane a fette, provate anche le Melanzane ripiene fritte con scamorza e prosciutto, le Melanzane gratinate o le Pizzette di melanzane. Una più buona dell'altra!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane alle acciughe; Involtini di melanzane, ricotta e noci; Melanzane marinate con capperi e peperoncino
Come preparare: Melanzane farcite a fette
Queste melanzane farcite a fette sono molto semplici da preparare. Lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a fette spesse (circa 1 cm) in verticale. Tagliate ogni fetta a metà senza arrivare fino in fondo in modo da ottenere una sorta di tasca. Cospargetele con sale grosso, trasferitele in uno scolapasta e lasciatele riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo lavatele e asciugatele con carta da cucina. Dedicatevi al ripieno: in una ciotola raccogliete il pangrattato, il parmigiano, il basilico spezzettato con le mani, l'olio e la passata di pomodoro.
Aggiustate di sale e pepe e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Utilizzatelo per farcire le melanzane. Fate una leggera pressione per chiuderle e raccoglietele a mano a mano su un piatto.
Fate dorare uno spicchio d'aglio nell'olio all'interno di un pentolino, unitevi i 100 g di passata di pomodoro, salate, pepate e lasciate restringere a fiamma media per 10 minuti. Aggiungete il basilico. Friggete le melanzane, poche alla volta e da entrambi i lati, in una padella con un dito di olio di oliva ben caldo: dovranno diventare ben dorate.
Asciugate le melanzane dall'olio della frittura con carta da cucina e trasferitele su un piatto. Servite le melanzane farcite a fette completando con la salsa al pomodoro preparata, parmigiano grattugiato a piacere e qualche fogliolina di basilico fresco.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto