Lasagne zucchine e salmone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne zucchine e salmone sono un primo piatto di grande effetto ed estrema semplicità. Facili da preparare, la ricetta prevede salmone fresco, zucchine appena scottate, besciamella e profumo di menta. Sono lasagne in bianco, perfette per una cena con gli amici o un pranzo delle Feste.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie all'uovo per lasagne
- 3 zucchine
- 500 g di salmone fresco in filetto
- 300 ml di besciamella
- 1 scalogno
INTRODUZIONE
Besciamella e un ragù di zucchine e salmone fresco per il ripieno delle Lasagne zucchine e besciamella, un primo piatto di pasta al forno dal sapore raffinato e delicato.
Morbide e golose queste lasagne in bianco si preparano con facilità e rapidità: una ricetta alla portata di tutti, dunque, adatta a una cena con gli amici o a un pranzo speciale anche durante le Feste. Vi raccomandiamo ovviamente di preparare da voi la besciamella: in pochi minuti e senza fatica.
Le zucchine, così facili da abbinare grazie al loro sapore delicatissimo, quasi neutro, e semplicissime da pulire e cuocere, sono protagoniste anche delle Lasagne alle zucchine e gamberetti e delle Lasagne broccoli e zucchine vegetariane.
Se invece amate il salmone e prediligete sapori più decisi, con quello affumicato potete preparare le Lasagne al salmone con ricotta e zafferano. Strepitose. Le Tagliatelle al salmone invece, estremamente semplici e altrettanto raffinate, non richiedono l'uso del forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne al sapore di mare, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne asparagi e salmone, Lasagne verdi con vongole gamberi e bacon
Come preparare: Lasagne zucchine e salmone
Iniziate la preparazione delle lasagne zucchine e salmone dal ripieno. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con l'olio, quando sarà diventato trasparente unite le zucchine grattugiate con una grattugia a fori grossi. Salate, pepate e cuocete fino a quando buona parte della loro acqua sarà evaporata.
Aggiungete il salmone privato della pelle e delle spine, tagliato a listarelle molto fini. Fate scottare per pochi minuti, aggiustate di sale se necessario e ritirate. Imburrate una pirofila e velate il fondo con un po' di besciamella preparata seguendo dosi e procedimento della ricetta base.
Disponete quindi sul fondo uno strato di sfoglie di pasta, che avrete preventivamente sbollentato per 1 minuto in acqua salata, uno besciamella e uno di ragù di salmone e zucchine. Aggiungete menta fresca tritata a piacere. Proseguite in questo modo alternando strati di pasta, besciamella e condimento fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-35 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate, fate assestare le lasagne zucchine e salmone per qualche minuto quindi servite.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto