Lasagne alla siciliana
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Provatele quando avete voglia di una lasagna ancora più ricca della classica bolognese.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 2h e 15 min - 2h e 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di sfoglie secche per lasagne
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 foglia di alloro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 750 ml di passata di pomodoro
- 800 g di macinato misto di suino e bovino
- 500 ml di besciamella
- 300 g di piselli surgelati
- 200 g di mozzarella
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne alla siciliana
Iniziate la preparazione delle lasagne alla siciliana dal ragù. Mondate le verdure e tritatele finemente. Fatele rosolare in una casseruola capiente con l’olio extravergine d’oliva, fino a quando saranno diventate morbide e traslucide. Aggiungete quindi la carne macinata e fatela rosolare, mescolando, fino a quando avrà cambiato colore in modo uniforme.
Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare completamente il liquido. A questo punto, aggiungete la passata di pomodoro, l’alloro, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene, portate a bollore, quindi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per circa 1 ora a fuoco dolce.
A questo punto il ragù dovrebbe essersi addensato. Unite i piselli e proseguite la cottura fino a quando saranno teneri. Velate il fondo di una pirofila con un po’ di besciamella e un cucchiaio di ragù.
Disponete un primo strato di sfoglie per lasagne, quindi coprite con uno strato di besciamella e ragù. Cospargete con abbondante parmigiano grattugiato.
Aggiungete qualche cubetto di prosciutto cotto e di mozzarella, anch'essa tagliata a cubetti. Ripetete gli strati fino a riempire tutta la pirofila, terminando con un ultimo strato di pasta, besciamella, ragù e una generosa spolverata di parmigiano. Cuocete nel forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà ben gratinata.
Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto le lasagne alla siciliana in modo che si assestino, poi tagliatele e servitele. Buon appetito!
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Cannelloni ricotta e spinaci
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti. Leggi tutto
Lasagne ai carciofi
Le lasagne ai carciofi sono una squisita versione di lasagne vegetariane: semplici ma ricche di gusto sono perfette per un'occasione conviviale e per approfittare una volta di più di questi meravigliosi ortaggi di stagione. Leggi tutto
Lasagne vegetariane in padella con verdure e squacquerone
Le lasagne primaverili in padella con verdure e squacquerone senza lattosio sono un primo piatto facile da preparare e super delizioso: freschi ortaggi e una squisita crema di formaggio effetto wow! Leggi tutto
Cannelloni di carne e funghi
Per preparare i cannelloni di carne e funghi, iniziate ad ammollare i funghi porcini secchi in acqua tiepida per almeno 15 minuti. Leggi tutto
Insalata estiva di maltagliati
Un primo piatto colorato perfetto per una cena in compagnia o un pranzo all'aperto: l'insalata estiva di maltagliati è un'idea facile che vi regalerà un risultato goloso in pochi passaggi. Leggi tutto
Tagliatelle alla bolognese
Una ricetta tra le più iconiche della tradizione emiliana, tagliatelle e ragù si incontrano per dare vita a un primo piatto intramontabile, perfetto per un pranzo in famiglia ma adatto a qualunque occasione. Leggi tutto