Involtini vietnamiti
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Si chiamano goi cuon e sono gli involtini vietnamiti, un vero mix di gusto e leggerezza, dall'aspetto delicato. Preparati con fogli di carta di riso e un ripieno di gamberi e verdure crude, si gustano come antipasto o spuntino. Sono buonissimi, ecco come prepararli facilmente e chiuderli alla perfezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2 min
INGREDIENTI
- 8 fogli di carta di riso
- 8 gamberi
- 1 carota
- 1 zucchina
- 3 cipollotti
- 1 cetriolo
- 4 ravanelli
Come preparare: Involtini vietnamiti
Per preparare gli involtini vietnamiti mondate le verdure quindi tagliate a julienne carota, zucchina, cetriolo e cipollotto e tagliate a rondelle fini i ravanelli. A parte preparate il condimento unendo in una ciotola salsa di soia, miele e semi di sesamo. Mescolate bene.
Sgusciate i gamberi orizzontalmente, eliminate le teste e togliete il filo nero che costituisce l'intestino. Incidete le code di gambero praticando un taglietto alla base per evitare che in cottura si arriccino. Scottatele quindi in una padella calda insieme a un filo di olio. Condite con sale e pepe.
Idratate un foglio di carta di riso, immergendolo in una ciotola di acqua tiepida, finché sarà ammorbidito e trasparente: ci vorranno circa tre minuti. Quando sarà morbido toglietelo dall'acqua e posizionatelo su un tagliere o su carta forno leggermente oleati. Disponete alla base, lasciando un paio di centimetri dal bordo, due rondelle di ravanelli e due foglie di menta alternati fra loro e leggermente sovrapposti.
Sovrapponetevi qualche filetto delle verdure tagliate e quindi un gambero; poi condite con un cucchiaino di condimento alla soia.
Iniziate a chiudere l’involtino ripiegando sul ripieno prima la parte inferiore del foglio di carta di riso e poi i lati. Arrotolate.
Arrotolate il tutto fino a ottenere l'involtino. Procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti e disponete gli involtini vietnamiti su un piatto da portata. Cospargete a piacere con sesamo e servite.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto