Involtini di verza con riso
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Gli involtini di verza con riso sono una ricetta semplice e leggera, fagottini ripieni dal sapore delicato che potete servire come primo o secondo piatto. Ve li proponiamo senza carne ma sono ovviamente personalizzabili.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 foglie di verza
- 230 g di riso originario o Roma
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- una noce di burro
- 2 rametti di rosmarino
Come preparare: Involtini di verza con riso
Per preparare gli involtini di verza con riso fate bollire il riso al dente, scolatelo e lasciatelo intiepidire. Trasferitelo in una ciotola e conditelo con il burro, il parmigiano, una macinata di pepe e il rosmarino tritato finemente.
Incorporate anche un uovo sbattuto e amalgamate bene il tutto.
Scottate, per un paio di minuti, le foglie di verza in acqua bollente acidulata con un cucchiaio di aceto bianco. Scolatele e passatele subito in una ciotola con acqua fredda per mantenerne il colore e bloccarne la cottura.
Stendete una foglia di verza alla volta su un tagliere, eliminate la costa dura al centro e tagliatela a metà. Prelevate un po' di riso dal composto, compattatelo con le mani e adagiatelo su mezza foglia. Formate quindi un involtino avvolgendo la polpetta di riso nella foglia. Procedete allo stesso modo fino a formare tutti gli involtini.
Fate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una larga padella, con uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Adagiatevi gli involtini e irrorateli con altro olio. Fateli rosolare su entrambi i lati fino a quando saranno ben dorati, girandoli delicatamente, a metà cottura, per evitare che si aprano. Una volta cotti salate gli involtini di verza con riso e serviteli caldi o tiepidi.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto