Insalata pantesca
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l'insalata pantesca, una ricetta tipica dell'isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità. Come contorno ai piatti di pesce e carne cucinati semplicemente o vero e proprio piatto unico leggero ma gustosissimo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 5 patate medie
- 1 cipolla di Tropea
- 15 pomodorini pachino
- 20 g di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria dissalati
- qualche fogliolina di basilico
- origano
- 1 tazzina di aceto di vino rosso
- olio di oliva extravergine
- sale
L'insalata pantesca è una tipica specialità dell'isola di Pantelleria, un'insalata a base di patate e di prodotti dell'isola e dei dintorni: i pomodorini, la cipolla dolce di Tropea, le olive nere e i saporitissimi capperi sotto sale. Su tutto il profumo di basilico e origano. L'insalata pantesca è un contorno perfetto per secondi di pesce o carne alla griglia. Nelle giornate estive diventa un gustoso piatto unico per un pranzo leggero. Protagonisti i capperi di Pantelleria, vero vanto dell'isola. Questi boccioli dal sapore intenso, conservati per lo più sotto sale, sono un ingrediente prezioso per insaporire insalate e contorni ma anche primi e secondi piatti. Se siete alla ricerca di idee per gustare le patate in insalata provate l'Insalata di patate saporita o l'Insalata tiepida di patate, barbabietola e salmone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata greca, Insalata ricca, Insalata di pomodori e pesche, Insalata di ceci e songino alla senape
Come preparare: Insalata pantesca
Per preparare l'insalata pantesca fate per prima cosa lessare le patate che dovranno risultare cotte ma ben sode. Lasciatele raffreddare, spellatele e tagliatele a pezzi. Affettate la cipolla, mettetela in una ciotolina con l'aceto e lasciatela riposare per una mezz'oretta. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Trascorsa la mezz'ora sgocciolate bene la cipolla e iniziate a comporre il piatto disponendo le patate, i pomodori e le fettine di cipolla.
Completate unendo le olive, i capperi, il basilico e l'origano a piacere. Condite con un giro d'olio, salate, mescolate e servite l'insalata pantesca.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto