Insalata pantesca

Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l'insalata pantesca, una ricetta tipica dell'isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità. Come contorno ai piatti di pesce e carne cucinati semplicemente o vero e proprio piatto unico leggero ma gustosissimo. ​

Condividi

INGREDIENTI

L'insalata pantesca è una tipica specialità dell'isola di Pantelleria, un'insalata a base di patate e di prodotti dell'isola e dei dintorni: i pomodorini, la cipolla dolce di Tropea, le olive nere e i saporitissimi capperi sotto sale. Su tutto il profumo di basilico e origano. L'insalata pantesca è un contorno perfetto per secondi di pesce o carne alla griglia. Nelle giornate estive diventa un gustoso piatto unico per un pranzo leggero. Protagonisti i capperi di Pantelleria, vero vanto dell'isola. Questi boccioli dal sapore intenso, conservati per lo più sotto sale, sono un ingrediente prezioso per insaporire insalate e contorni ma anche primi e secondi piatti. Se siete alla ricerca di idee per gustare le patate in insalata provate l'Insalata di patate saporita o l'Insalata tiepida di patate, barbabietola e salmone.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata greca, Insalata riccaInsalata di pomodori e pesche, Insalata di ceci e songino alla senape

1

Per preparare l'insalata pantesca fate per prima cosa lessare le patate che dovranno risultare cotte ma ben sode. Lasciatele raffreddare, spellatele e tagliatele a pezzi. Affettate la cipolla, mettetela in una ciotolina con l'aceto e lasciatela riposare per una mezz'oretta. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Trascorsa la mezz'ora sgocciolate bene la cipolla e iniziate a comporre il piatto disponendo le patate, i pomodori e le fettine di cipolla.

2

Completate unendo le olive, i capperi, il basilico e l'origano a piacere. Condite con un giro d'olio, salate, mescolate e servite l'insalata pantesca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA PANTESCA"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto