Insalata di orzo
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
L'insalata di orzo, con verdure miste e legumi, è un piatto unico appetitoso e completo. Una ricetta vegana, facile e perfetta per i pasti quotidiani. Servita in ciotoline singole diventa un ottimo antipasto o uno stuzzicante elemento per l'aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di orzo perlato
- 200 g di ceci già lessati
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 100 g di pomodori ciliegini
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Insalata di orzo
Preparare l'insalata di orzo è molto semplice. Per prima cosa dedicatevi ai ceci: raccoglieteli in una ciotola con il cumino, la paprika affumicata, sale e un cucchiaio abbondante di olio. Mescolate con un cucchiaio e trasferite su una teglia foderata di carta forno. Cuoceteli a 200°C per 20-25 minuti, girandoli spesso facendo roteare la teglia.
Mondate le verdure quindi tagliate i peperoni a dadini, le zucchine a mezzaluna e le melanzane a tocchetti regolari. Fatele saltare in padella, a fiamma molto vivace con olio e uno spicchio d'aglio, fino a quando saranno dorate e morbide. Salate, pepate e insaporite con origano secco. Fate raffreddare. Mondate i pomodorini e tagliateli a metà. Mescolateli in una ciotolina con un po' d'olio, un pizzico di sale, pepe e origano secco a piacere.
Lessate l'orzo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolatelo quando sarà al dente e raffreddatelo sotto acqua corrente. Raccoglietelo in una ciotola insieme alle verdure cotte, ai pomodorini con il loro condimento e ai ceci. Unite anche il basilico fresco spezzettato e mescolate. Trasferite l'insalata di orzo nei singoli piatti e servite.
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto